Guida Alle Taglie Per Biciclette Lapierre

Scegliere la taglia giusta della tua bicicletta Lapierre è fondamentale per godere di una guida comoda, efficiente e sicura. In questa guida troverai tutto ciò che devi sapere: da come misurare correttamente il tuo corpo a tabelle di equivalenza per altezza e cavallo, consigli in base all’uso e differenze tra geometrie. Se stai cercando la tua prima Lapierre o vuoi migliorare la tua posizione sulla sella, qui risolverai tutti i tuoi dubbi per scegliere la taglia ideale.

Tabella Taglie Biciclette Lapierre

Equivalenza per Altezza e Cavallo

Per sapere quale taglia di bicicletta Lapierre ti serve, il metodo più preciso è combinare la tua altezza con la misura del cavallo. Questo permette di calcolare la lunghezza ideale del tubo sella e scegliere il telaio che meglio si adatta a te.

Tabella Taglie in cm e pollici (S, M, L, XL...)

Di seguito puoi consultare una tabella indicativa con le taglie consigliate in base alle tue misure. Ricorda che possono esserci piccole variazioni a seconda della geometria e della marca della bicicletta.

Altezza (cm) Cavallo (cm) Taglia Telaio (cm) Taglia Standard Taglia in Pollici
150 – 16065 – 7047 – 49XS18.5” – 19.3”
160 – 17070 – 7550 – 52S19.6” – 20.4”
170 – 17576 – 8053 – 54M20.8” – 21.2”
176 – 18280 – 8555 – 56L21.6” – 22.0”
183 – 19085 – 9057 – 59XL22.4” – 23.2”
190+90+60 – 62XXL23.6” – 24.4”

Come Calcolare la Tua Taglia Ideale con una Formula

Se non vuoi dipendere unicamente da una tabella, puoi calcolare la tua taglia di bicicletta Lapierre utilizzando una semplice formula basata sulla lunghezza del tuo cavallo. Ti serve solo un metro a nastro e seguire questi passaggi:

Passo 1: Misura il Tuo Cavallo

Mettiti a piedi nudi contro il muro, con le gambe dritte e separate di circa 15 cm. Usa un libro o una livella tra le gambe, simulando una sella, e misura dal pavimento fino alla parte superior del libro. Questa è la tua misura del cavallo in centimetri.

Passo 2: Applica la Formula

Una volta ottenuta la misura, moltiplica quel numero per 0,66 per ottenere la taglia ideale del telaio (in cm):

Taglia del telaio (cm) = Cavallo (cm) × 0,66

Esempio Pratico

Se il tuo cavallo misura 78 cm:

78 × 0,66 = 51,48

La taglia consigliata sarebbe un telaio di circa 51-52 cm, equivalente a una taglia S o M a seconda della marca.

E se sei tra due taglie?

Se il calcolo ti dà un valore intermedio, considera il tuo stile di guida: per maggiore comodità, scegli la taglia più grande; se cerchi una pedalata più aggressiva e sportiva, scegli la più piccola.

Calcola la Tua Taglia Ideale

Inserisci la misura del tuo cavallo in centimetri e scopri quale misura di bici è più adatta a te.

Lapierre: Geometria che fa la differenza

Le biciclette Lapierre si distinguono per la loro geometria precisa, progettata per ottimizzare l'equilibrio tra comfort e prestazioni.

Sia su strada, in montagna o su gravel, il marchio francese lavora su ogni angolo e tubo per offrire una guida reattiva, stabile ed efficiente.

Il loro approccio alla geometria permette di migliorare la posizione del ciclista, riducendo la fatica e aumentando il controllo su qualsiasi terreno. Inoltre, Lapierre adatta i suoi telai a ogni disciplina, ottenendo bici agili per l'XC, resistenti per l'enduro o veloci sull'asfalto.

Come Si Relazionano le Taglie con le Marche

Lapierre: Geometria progettata per ogni sfida

In Lapierre, la geometria non è solo design, è prestazione su misura. Ogni modello si adatta al suo terreno per offrire la migliore posizione e il massimo controllo.

La Lapierre Xelius ridefinisce la strada con la sua geometria leggera e reattiva, perfetta per scalare e mantenere la stabilità in discesa. Se vuoi dominare i sentieri, la Lapierre Zesty si distingue per il suo telaio equilibrato, ideale per enduro e all mountain.

E per gli amanti dell'XC, la Lapierre ProRace punta su una geometria agile che massimizza la velocità e l'efficienza a ogni pedalata. Con Lapierre, la geometria si trasforma in vantaggio competitivo.

Esplora le biciclette per marca:

Orbea Specialized Scott Cannondale Berria Pinarello Giant Trek Mondraker Canyon

Guida alle taglie per marca:

Taglie Orbea Taglie Specialized Taglie Scott Taglie Cannondale Taglie Berria Taglie Pinarello Taglie Giant Taglie Trek Taglie Mondraker Taglie Canyon Taglie Merida Taglie Bianchi Taglie Lapierre Taglie BMC Taglie Cervélo Taglie BH Taglie Felt Taglie Cube Taglie Colnago

Domande Frequenti

La taglia è la stessa su una bici gravel o MTB?


Non esattamente. Anche se possono sembrare simili, la geometria e l'uso sono diversi. Una taglia M su una bici da strada non corrisponde sempre a una M su gravel o MTB. Per questo è importante consultare le tabelle specifiche di ogni tipo di bici.

La taglia dipende dal tipo di telaio?


Sì. La forma e la geometria del telaio (aero, endurance, compact, sloping…) possono far sì che due bici con la stessa taglia “ufficiale” si sentano molto diverse. È sempre consigliabile controllare la geometria e la reach del modello specifico che vuoi acquistare.

Quali errori evitare nella scelta della taglia?
  • Affidarsi solo all'altezza senza misurare l'interno gamba.
  • Scegliere d'istinto senza consultare tabelle o formule.
  • Accontentarsi di una taglia perché “è quella disponibile”.
  • Non considerare l'uso: anche comfort e tipo di percorsi sono importanti.
  • Ignorare la possibilità di regolare i componenti (attacco manubrio, reggisella, ecc.) se sei tra due taglie.