Perché finire esausto non significa che ti sia allenato correttamente?

¿Por qué terminar agotado no significa que hayas entrenado correctamente?

Come scegliere un piano di allenamento per il triathlon

Nell’era di Internet, trovare un piano di allenamento per iniziare nel triathlon sembra un compito semplice. Con più di 75.000 risultati su Google per la ricerca "piano di allenamento triathlon" e più di 21.000 video su YouTube con "come allenarsi per un triathlon", le informazioni sembrano abbondanti. Tuttavia, è importante filtrare bene tra le risorse disponibili, poiché molti piani e video non sono adeguati.

L’importanza di un allenamento individualizzato

Un piano di allenamento non è lo stesso per tutti, ed è essenziale tenere conto delle caratteristiche personali di ogni atleta. Come dice l’esperto Haruki Shiraishi: "Non esistono allenamenti, ma soggetti allenabili". Caratteristiche come l’esperienza pregressa, gli infortuni frequenti, l’età e il materiale utilizzato, come biciclette da montagna o biciclette da strada, influiscono sul tipo di allenamento che una persona deve seguire.

Psicologia nell’allenamento

Uno dei fattori cruciali da considerare in qualsiasi piano di allenamento è la psicologia dell’atleta. Dobbiamo valutare come la persona risponde al carico di lavoro, la sua capacità di adattamento e come gestisce lo sforzo. Questa valutazione si effettua tramite questionari e analisi, il che permette di personalizzare l’allenamento.

Pianificazione di un allenamento efficace

L’allenamento deve essere individualizzato, e la disciplina è fondamentale per evitare infortuni e migliorare le prestazioni. In particolare, l’allenamento della forza è essenziale per rafforzare il corpo e prevenire possibili infortuni. Infatti, i muscoli devono essere rafforzati, soprattutto se si usano biciclette da montagna o si partecipa ad allenamenti ad alte prestazioni su biciclette da strada.

Perché scegliere un allenatore personale?

È preferibile preparare un triathlon con l’aiuto di un allenatore personale, poiché l’individualizzazione dell’allenamento riduce il rischio di infortuni e massimizza le prestazioni. Invece di affidarsi a piani generici trovati online, un allenatore può assicurarsi che l'allenamento sia adatto a ciascuna persona. Anche se molte persone pensano che l'allenamento personale sia costoso, investire in un professionista qualificato è una scelta preziosa a lungo termine.