Almería è una provincia ideale per gli amanti del cicloturismo, sia in mountain bike che in bici da strada. La sua orografia unica combina costa, montagna e l’unico deserto d’Europa, il Deserto di Tabernas, offrendo percorsi spettacolari per chi cerca avventura su due ruote.
Se ti appassiona pedalare su terreni accidentati con pietre e ghiaia, Almería è una meta imprescindibile. I suoi paesaggi di origine vulcanica, specialmente nel Parco Naturale di Cabo de Gata, trasformano ogni uscita in un’esperienza indimenticabile. Inoltre, è la provincia spagnola con più ore di sole all’anno, con una media di 3.000 ore, il che la rende perfetta per pedalare in qualsiasi stagione.
Due scenari per godersi il ciclismo ad Almería
1. La costa: percorsi per tutti i livelli
La costa almeriense offre percorsi accessibili per ciclisti da strada e MTB, con itinerari dolci verso ovest e terreni più impegnativi verso il Cabo de Gata, dove le strade diventano più tecniche e frastagliate. Per chi cerca allenamenti impegnativi, la salita al Faro di Cabo de Gata o i percorsi verso Aguamarga e Las Negras sono opzioni spettacolari.
2. L'entroterra: montagna, deserto e passi impegnativi
L’entroterra di Almería è un paradiso per la mountain bike. La Sierra de los Filabres e la Sierra de Alhamilla offrono passi impegnativi ideali per chi ama il ciclismo su strada. D’altra parte, il Deserto di Tabernas, vicino al capoluogo, offre uno scenario unico che ricorda il selvaggio west americano o il mitico deserto di Moab, diventando una meta di riferimento per i percorsi MTB.
Almería: sole, montagna e ciclismo tutto l’anno
Se cerchi una fuga ciclistica con bel tempo e paesaggi spettacolari, Almería è la tua destinazione. Sia che tu preferisca i percorsi impegnativi di mountain bike sia che tu ami lunghe giornate in bici da strada, questa provincia ha molto da offrire. Prepara la tua bici e scopri i suoi incredibili itinerari!
Percorso del deserto di Tabernas
Iniziamo con un percorso di livello moderato, anche se con tratti che richiedono una buona abilità nella gestione della bicicletta. Un tracciato circolare con partenza e arrivo ad Almería e passaggio attraverso il famoso deserto di Tabernas, l'unica zona considerata deserto in tutta Europa. È un paesaggio spettacolare dall'aspetto lunare che si può attraversare in un paio d'ore. Inoltre potrai visitare alcuni dei villaggi western che sono stati utilizzati come set per alcuni dei western di maggior successo della storia, come Il Buono, il Brutto e il Cattivo
oppure C'era una volta il West
. Si consiglia di evitare questo percorso in estate, poiché le temperature possono essere altamente sconsigliate e persino pericolose per andare in bicicletta, arrivando talvolta fino a 50º C. È importante essere ben equipaggiati con acqua e cibo e pedalare ben protetti dal sole. Sebbene sia la città di Almería che il paese di Tabernas siano vicini al deserto, il paesaggio aspro e il clima arido richiedono una preparazione speciale per praticare mountain bike. Il percorso che ti proponiamo è in salita nella sua prima metà, fino al chilometro 36 della traccia, per poi iniziare una discesa e un terreno favorevole per il ritorno ad Almería. Il dislivello positivo è di circa 800 metri.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC
- Distanza: 69 chilometri
- Dislivello: 800 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Partenza/arrivo: Almería
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc

Percorso per il Cabo de Gata
Cabo de Gata dà il nome a una località e a un parco naturale protetto per la sua ricchezza costiera e marina. Le sue spettacolari spiagge, scogliere, zone umide e saline lo rendono un luogo molto interessante da vedere in bicicletta. Ti proponiamo un percorso circolare accessibile anche se con tratti impegnativi che inizia nella località di Cabo de Gata e prende direzione sud-est, passando per le spiagge più importanti della zona: Almadraba, Fabriquilla o dei Genoveses. Tra queste ultime due si affrontano due dure salite, tra Punta Baja e Punta Negra. La prima è considerata l'estremo più a sud-est della Penisola Iberica. Dopo aver costeggiato la Playa de los Genoveses, il percorso si addentra nell'entroterra cercando la località di Pozo de Los Frailes, già nel comune di Níjar. Quest'ultimo tratto si percorre sulla strada AL-3108, che porterà fino ai campi di serre di El Barranquete e Ruescas, per poi tornare nuovamente a Cabo de Gata.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC
- Distanza: 48,3 chilometri
- Dislivello: 595 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Cabo de Gata
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc

Sierra de Filabres - Velefique
Velefique e tutto il suo ambiente della Sierra de los Filabres
è un paradiso ciclistico del sud della Spagna. Sia sul passo di Velefique che a Calar Alto negli ultimi anni si sono svolte dure tappe della Vuelta a España, a volte decisive. Per quanto riguarda la mountain bike ci sono diversi percorsi sparsi nella zona con partenza dal grazioso paese di Velefique, un tipico villaggio andaluso con strade strette e case completamente dipinte di bianco. Da lì ti proponiamo un percorso circolare che costeggia il passo, la cui cima si trova a 1.890 m di altitudine. La prima parte del percorso, i primi 12 km, è in salita, è sassosa e con arbusti, quindi sarà necessario dosare le forze. Una volta in cima si apre una discesa tecnica ma divertente, molto tortuosa, che riporterà al paese di Velefique. Il paesaggio è dominato da spettacolari burroni e pinete lussureggianti, che rappresentano un'oasi all'interno del paesaggio generale di montagna secca e aspra. Importante avere una buona tecnica per affrontare con scioltezza e sicurezza la discesa finale.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC / Trail
- Distanza: 28,4 chilometri
- Dislivello: 1.100 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Velefique
-
Track del percorso su Wikiloc
