Le 10 migliori destinazioni in Europa per una vacanza in bicicletta

Los 10 mejores destinos de Europa para unas vacaciones en bicicleta

Le vacanze estive sono il momento perfetto per disconnettersi dalla routine ed esplorare nuovi luoghi. Mentre alcuni cercano il sole e la spiaggia, altri preferiscono la tranquillità della montagna o il fascino delle città. Ma se sei un appassionato di ciclismo, viaggiare può diventare un'opportunità unica per percorrere destinazioni incredibili su due ruote, sia con mountain bike su sentieri naturali che con bici da strada su percorsi panoramici.

Se stai cercando ispirazione per il tuo prossimo viaggio in bicicletta, il quotidiano britannico The Guardian ha raccolto una guida con 10 destinazioni europee ideali per godersi in bicicletta. Dai boschi della Svezia fino alle impressionanti lagune dell'Algarve, questi luoghi offrono percorsi perfetti per chi desidera combinare turismo e sport.

Che tu preferisca pedalare su strade sterrate con una mountain bike, o che tu ami le lunghe strade panoramiche con una bici da strada, in questa guida troverai opzioni per tutti i livelli e stili di ciclismo.

Ti va di scoprirli? 🚴‍♂️🌍

1- Giro Ciclistico dell'Algarve

La destinazione turistica per eccellenza dell'estate in Portogallo è l'Algarve. Questa regione a sud del paese vanta spiagge paradisiache e calette da sogno. Ma offre anche strade tortuose che costeggiano la costa alternando salite e discese. Se quest'estate viaggerai nel sud del Portogallo, non dimenticare la bicicletta.

2- In giro per Dubrovnik

La Costa Dalmata gode di grandi attrazioni turistiche. Tra queste si trova la città croata di Dubrovnik, che conserva la sua cinta muraria originale. Nei suoi dintorni si trovano alcuni dei migliori itinerari cicloturistici di tutta la regione. Sono strade che offrono un viaggio nel tempo attraversando vigneti, paesi di architettura medievale e i cosiddetti Alpi Dinariche, che superano i 2.500 metri di altitudine.

3- Ciclismo di montagna nella sierra andalusa

Estate e Andalusia è una combinazione dal risultato sicuro: caldo. Nonostante le alte temperature che si vivono nel sud della Spagna, il quotidiano The Guardian consiglia di fare un tour cicloturistico guidato per Cordova, Granada e Siviglia. Tra le attrazioni della zona spiccano le strade che attraversano montagne scoscese e passano per decine di piccoli paesi coronati da un castello.

4- Il Danubio, a colpi di pedale

Percorrere il fiume Danubio con una crociera fluviale è uno dei tanti piani che puoi fare se viaggi nell’Europa centrale. Un’altra proposta è sostituire la barca con la bicicletta e collegare le città di Vienna, Bratislava, Budapest e Belgrado pedalando lungo la riva del Danubio.

5- In pellegrinaggio al Mont Ventoux

In occasione del 50º anniversario della morte di Tom Simpson, avvenuta durante la salita al Mont Ventoux nel Tour de France del 1967, un’agenzia di viaggi organizza un percorso in bicicletta di 5 giorni da Sault (Francia) fino alla cima del mitico passo francese. Sono 78 chilometri al giorno con 2.200 metri di dislivello il giorno in cui si raggiunge la vetta del Mont Ventoux.

6- Viaggio in bicicletta nel Rinascimento

L’Italia è uno dei paesi europei con il maggior patrimonio artistico. E quale modo migliore per scoprirlo, per un appassionato di ciclismo, se non in bicicletta? Un percorso che puoi seguire è quello che collega le città di Mantova – dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco – con Verona, la città medievale che ispirò Shakespeare a scrivere Romeo e Giulietta.


7- Rifugiati dal caldo nelle Alpi

Se sei tra quelli che preferiscono la montagna al mare e vuoi dormire la notte senza dover accendere l’aria condizionata, le Alpi francesi sono a tua disposizione. Se viaggi fin lì, non dimenticare la bicicletta. Potrai goderti il ciclismo di montagna sulle stesse strade percorse dal Tour de France, scalando passi mitici come il Col de la Combiere o il Col de Joux Plane.

8- Boschi, castelli e biciclette

Le montagne del Giura sullo sfondo, le pinete davanti e dozzine di colline coronate da castelli. Questo è il paesaggio offerto dalla regione della Baviera, nel sud della Germania. Sono strade che attraversano boschi e valli costeggiando i fiumi Danubio, Altmuhl, Sulz e Schwarze Laber.

9- In bicicletta lungo la costa adriatica

La costa adriatica offre divertenti strade su cui godersi macinando chilometri accanto al mare. Uno dei percorsi suggeriti da The Guardian consiste nel percorrere la penisola d’Istria partendo dalla città di Trieste e proseguendo per la Slovenia fino ad arrivare a Pola (Croazia), una località famosa per il suo anfiteatro romano.

10- Percorsi notturni nei boschi scandinavi

Sörmland, a sud-ovest di Stoccolma, è una regione idilliaca punteggiata di laghi, colline e pittoreschi villaggi di case in legno. Pedalare in bicicletta tra i suoi boschi significa immergersi in un paesaggio di natura tranquilla e rilassata. Inoltre, in estate si può pedalare di notte lungo la strada, poiché la luce del giorno si mantiene fino oltre la mezzanotte.