Vai al contenuto
tuvalumtuvalum
0
Lubrificare la catena della bicicletta: è meglio usare la cera o l'olio?

Lubrificare la catena della bicicletta: è meglio usare la cera o l'olio?

Lubrificare la catena della tua bicicletta è un compito di manutenzione essenziale che non dovresti trascurare. Farlo regolarmente garantirà un corretto funzionamento della trasmissione e prolungherà la vita utile della catena, delle corone e delle guarniture. Al momento di scegliere il lubrificante ideale, i ciclisti sono divisi tra l'uso di olio o cera. Anche se nessuno dei due è superior all'altro, la scelta dipenderà dall'uso che fai della bicicletta, dal tipo di terreno e dallo stato della catena, sia essa asciutta o bagnata. Qui ti spieghiamo in dettaglio le proprietà, i vantaggi e gli svantaggi di ciascuna opzione.

Perché è importante lubrificare la catena della tua bicicletta?

La lubrificazione regolare della catena aiuta a ridurre l'attrito tra i componenti della trasmissione, evitando l'usura prematura. Inoltre, una catena ben lubrificata assicura una maggiore efficienza nella pedalata, il che si traduce in migliori prestazioni nei tuoi percorsi.

Per mantenere la tua trasmissione in perfette condizioni, è essenziale controllare non solo la catena, ma tutti i componenti chiave. Scopri ogni quanto tempo devi fare una revisione alla trasmissione della tua bicicletta
per prolungarne la vita utile.

Lubrificante a base di cera: proprietà, vantaggi e svantaggi

Vantaggi della cera per catene

  • Grande repellente per polvere e fango: La cera impedisce alle particelle di polvere o fango di aderire alla catena, riducendo l'usura causata dall'attrito.

  • Catena più pulita: Poiché respinge meglio lo sporco, la catena rimane più pulita dopo ogni uscita, facilitandone la manutenzione.

  • Penetrazione profonda: Grazie alla sua bassa densità, le particelle di cera penetrano in profondità nei perni e nelle altre parti della catena.

Svantaggi della cera per catene

  • Minore resistenza all'acqua: La cera non resiste bene all'umidità e può scomparire rapidamente dopo aver lavato la bicicletta o aver pedalato sotto la pioggia.

  • Durata limitata: Dovrai applicare la cera più frequentemente, idealmente ogni due uscite o ogni 70 km.

  • Applicazione anticipata: Devi ingrassare la catena con la cera almeno 20 minuti prima di uscire affinché sia efficace.

Lubrificante a olio: proprietà, vantaggi e svantaggi

Vantaggi dell'olio per catene

  • Lubrificazione di lunga durata: L'olio rimane aderente alla catena più a lungo, anche dopo il lavaggio.

  • Resistenza all'acqua: Sia l'olio per asciutto sia quello per bagnato proteggono la catena dall'acqua ed evitano l'ossidazione.

  • Effetto immediato: A differenza della cera, l'olio agisce immediatamente dopo l'applicazione, permettendoti di pedalare senza aspettare.

Svantaggi dell'olio per catene

  • Trattiene più sporco: A causa della sua densità, l'olio attira e accumula più polvere e fango, aumentando l'attrito.

  • Sporca di più la catena: L'olio per bagnato in particolare può trattenere una grande quantità di sporco, richiedendo pulizie più frequenti.

  • Minore versatilità: L'olio per asciutto e per bagnato è specifico per ogni tipo di terreno, il che obbliga a scegliere in base alle condizioni climatiche.

Quale lubrificante scegliere in base al tuo tipo di bicicletta e terreno?

Mountain bike o strada?

Se pratichi ciclismo da montagna
, l'uso della cera è consigliato grazie alla sua capacità di respingere polvere e fango, che sono più frequenti in questo tipo di percorsi. D'altra parte, se preferisci il ciclismo su strada
, l'olio è una scelta migliore, poiché l'asfalto presenta meno sporco e l'olio offre maggiore durata.

Ciclismo su asciutto o su bagnato: cosa conviene di più?

In condizioni asciutte, il lubrificante a cera è più efficace, poiché mantiene la catena pulita e riduce l'attrito. Tuttavia, in climi umidi o zone con piogge frequenti, l'olio per bagnato proteggerà meglio la catena, garantendo una lubrificazione più duratura.

Allora, cera o olio per la catena della tua bici?

La scelta del lubrificante dipende dall’uso che fai della tua bicicletta e dal tipo di terreno che percorri di solito. Se pratichi spesso ciclismo su asciutto, scegli la cera per una catena più pulita e meno usura. Invece, se pedali spesso sul bagnato o sotto la pioggia, l’olio è il tuo miglior alleato, offrendo maggiore protezione e durata.

Oltre a mantenere la catena ben lubrificata, è fondamentale cambiarla in tempo per evitare l’usura del resto della trasmissione. Consulta ogni quanto tempo bisogna cambiare la catena della bici
per mantenere la tua bicicletta in condizioni ottimali.

Carrello 0

Il tuo carrello è vuoto.

Inizia a comprare