Un casco da ciclismo urbano con design da museo: Closca Fuga, in vendita al MoMa di New York
Il Museo d'Arte Moderna di New York (MoMa), uno degli spazi culturali più influenti al mondo, ha incluso tra i prodotti del suo negozio un elemento che sorprende per funzionalità e design: un casco da ciclista. Si tratta del Closca Fuga, un casco pieghevole progettato a Valencia che unisce innovazione, stile e sicurezza per gli amanti del ciclismo urbano.

Closca Fuga: design, funzionalità e sicurezza per ciclisti urbani
I responsabili del negozio del MoMa, noti per selezionare solo oggetti con alto valore artistico o di design, hanno inserito il casco Closca Fuga nel loro catalogo. Non è un accessorio per ciclisti da competizione, ma è un pezzo pensato per chi utilizza la bicicletta come mezzo di trasporto quotidiano, con particolare attenzione al design e al comfort.
Questo casco è composto da tre anelli di dimensioni variabili che si piegano tra loro, permettendo di riporlo facilmente in uno zaino o in una borsa. L'innovazione della sua struttura ha valso a Closca numerosi premi di design, rendendolo un prodotto ideale per gli utenti di biciclette urbane.

Il ciclismo urbano come nuova tendenza, senza dimenticare il ciclismo sportivo
Sebbene Closca Fuga sia rivolto ai ciclisti urbani, la sua presenza in un museo così rinomato come il MoMa riflette la crescente importanza del design nel mondo del ciclismo. Sia coloro che usano bici da montagna per le loro gite in campagna, sia gli appassionati delle bici da strada che percorrono lunghe distanze alla ricerca di prestazioni, beneficiano dei progressi in attrezzature sicure, comode e funzionali.
Questo tipo di innovazioni dimostra anche come il ciclismo, in tutte le sue forme, faccia parte di uno stile di vita che unisce mobilità sostenibile, tecnologia ed estetica.

Dove comprare il casco Closca Fuga?
Oltre ad essere acquistabile nei negozi specializzati e sul sito ufficiale di Closca, il casco Fuga è già disponibile nel negozio del MoMa di New York. Un riconoscimento che rafforza il suo valore come pezzo di design e il suo impatto nel mondo del ciclismo contemporaneo.
