Éric Barone batte il record mondiale di velocità in mountain bike sulla neve

Éric Barone bate el récord mundial de velocidad en bicicleta de montaña sobre nieve

A 56 anni, il francese Éric Barone ha stabilito un nuovo record mondiale di velocità in bicicletta sulla neve, raggiungendo i 227,7 km/h. Questa sfida estrema è stata realizzata scendendo da un pendio innevato con la sua mountain bike, superando il suo precedente record di 223,3 km/h.

Barone è un punto di riferimento nel mondo degli sport estremi e ha affrontato numerose sfide di velocità in bicicletta durante la sua carrera. La sua carriera è stata segnata da sfide che hanno portato sia le mountain bike che le bici da strada al limite, battendo record su terreni estremi.

Una carrera piena di velocità e sfide

Nel corso della sua carriera, Éric Barone ha disceso pendii di montagne innevate e vulcani in tutto il mondo. Tra i suoi scenari più iconici si trovano il Monte Fuji (Giappone), il Mauna Kea (Hawaii), l'Etna (Italia) e più di 20 vulcani in Nicaragua, tutti luoghi dove ha portato al massimo la resistenza delle biciclette.

Il record di 227,7 km/h è stato ottenuto con una mountain bike specializzata, progettata per resistere alle condizioni estreme della neve e alle alte velocità senza assistenza meccanica. Questo significa che il ciclista ha raggiunto questa velocità unicamente con la pendenza e la forza delle sue gambe.

Record di velocità in bicicletta: chi è il più veloce?

Il record assoluto di velocità in bicicletta appartiene ancora a Bruce Bursford, che ha raggiunto i 334,6 km/h con una bici da strada su un rullo assistito. Tuttavia, l'impresa di Éric Barone si distingue per essere stata realizzata in condizioni reali, sulla neve e senza alcun tipo di aiuto esterno.

Con questo nuovo traguardo, Barone si congeda dal mondo delle sfide estreme dopo 22 anni di record in bicicletta, lasciando un'eredità impressionante nel ciclismo di velocità.