Percorsi per andare in mountain bike nelle Isole Baleari

Rutas para salir en bicicleta de montaña en las Islas Baleares

Le Isole Baleari: Una destinazione cicloturistica per biciclette da montagna e da strada

Le Isole Baleari si sono affermate come una destinazione cicloturistica di primo livello, offrendo percorsi spettacolari sia per gli amanti del ciclismo su strada che per chi ama esplorare sentieri in mountain bike. Il loro arcipelago offre una grande varietà di itinerari, dalle impegnative salite in alta montagna a percorsi pianeggianti e costieri ideali per allenarsi o semplicemente godersi il paesaggio.

Grazie al clima mite e alle temperature piacevoli durante tutto l'anno, è possibile esplorare le Baleari in qualsiasi stagione. Le loro strade secondarie, con ottimo asfalto e poco traffico, rendono Maiorca, Minorca, Ibiza e Formentera un paradiso per il ciclismo su strada. Nel frattempo, chi cerca adrenalina in mountain bike troverà nei sentieri tecnici e nelle strade rurali il terreno perfetto per l'avventura.

Percorsi di livello medio e alto per ciclisti esigenti

Le Isole Baleari non offrono solo paesaggi mozzafiato, ma anche percorsi impegnativi. Per i ciclisti su strada, spiccano itinerari iconici come la salita a Sa Calobra a Maiorca, una delle ascese più mitiche d'Europa, oppure i percorsi costieri di Minorca e Ibiza, ideali per pedalare con vista sul Mediterraneo.

D'altra parte, gli appassionati di mountain bike hanno a disposizione strade sterrate, sentieri tecnici e piste forestali nei parchi naturali e nelle zone montuose delle isole. A Minorca, il Camí de Cavalls è una delle esperienze più emozionanti per i ciclisti di mountain bike: una sfida a tappe che percorre il litorale dell'isola attraverso antichi sentieri militari, offrendo tratti impegnativi e paesaggi indimenticabili.

Se cerchi una combinazione di sfida, natura e ciclismo, le Isole Baleari ti aspettano con percorsi adatti a tutti i livelli. Preparati a pedalare in una delle destinazioni più spettacolari del Mediterraneo!

Artà - Penisola di Llevant

Il Parco Naturale della Penisola di Llevant è una riserva di particolare bellezza che combina montagna, bosco e paesaggio costiero maiorchino. Lo attraversiamo in questo percorso con partenza e arrivo ad Artà, a nord-est dell'isola. Piste e sentieri in discesa verso la costa nella parte centrale del percorso saranno il terreno abituale che incontreremo. La discesa verso la spiaggia di l'Arenalet des Verger offre una delle viste più belle del Mar Mediterraneo di tutta l'isola di Maiorca. Il percorso non è molto difficile e presenta solo due salite importanti, anche se brevi.

Sierra de Tramuntana

Questo percorso attraversa il cuore della Sierra de Tramuntana, nel nord-ovest di Maiorca. Con partenza e arrivo a Sóller, a 20 chilometri da Palma di Maiorca, visitiamo luoghi di grande interesse paesaggistico come il Mirador de Ses Barques, l'area del Puig Major - il punto più alto dell'isola (1.445 m) - o i bacini di Gorg Blau e Cúber, dove è d'obbligo fermarsi per ammirare il paesaggio e scattare qualche foto. Il percorso è difficile, poiché si effettua un'incursione nella zona più alta dell'isola superando un dislivello di 2.576 metri in soli 48 chilometri. Alcuni tratti si svolgono su strada. È necessario avere una buona forma fisica, essere ben forniti di acqua e cibo e avere una buona padronanza della bicicletta. Bisognerà riservare tutta una mattinata per completare il percorso.

Percorso tra le cale di Ibiza

Un percorso breve ma carico di bellezza nei dintorni della città di Ibiza. L’itinerario è segnalato per la pratica del cicloturismo, con piste e sentieri che attraversano la zona interna del Torrent des Jondal per poi scendere verso sud fino alla spiaggia di Jondal e le cale di Bold Nou, dove potremo ammirare alcuni dei paesaggi costieri più belli dell’isola bianca. Dopo aver pedalato parallelamente alla costa bisogna tornare alla città di Ibiza tramite la strada dell’aeroporto. Un percorso accessibile, pieno di tratti di sentieri divertenti e di grande valore paesaggistico.

Percorso a tappe Camí de Cavalls

Le Baleari non sono solo una destinazione prioritaria per le vacanze, ma anche per il cicloturismo. E Minorca è una delle sue isole più attraenti. Negli ultimi anni le autorità dell’isola e iniziative private hanno unito le forze per promuovere gli itinerari del Camí de Cavalls tra i cicloturisti di montagna e gli escursionisti. Percorrere il Camí de Cavalls in mountain bike è una delle esperienze ciclistiche che ti consigliamo di fare. In questo caso ti proponiamo un percorso di quattro tappe attorno all’isola lungo l’antico itinerario difensivo di Minorca, ora trasformato in un sentiero che si può completare in tre, quattro o sei tappe, a seconda del tuo livello. Quello di quattro giorni sarebbe il più raccomandato per bikers di livello medio, con percorsi che costeggiano principalmente la costa e attraversano spiagge vergini e cale. Ma sono previste anche incursioni nell’entroterra, come nella tappa 2. I percorsi combinano tratti accessibili con tecnici. Importante avere esperienza in gare a tappe marathon o in lunghi viaggi in MTB per completare con successo questa avventura.