Itinerari per andare in mountain bike nella provincia di Segovia

Rutas para salir en bicicleta de montaña en la provincia de Segovia

Se sei un amante del ciclismo, Segovia è una destinazione da non perdere. Con un ambiente naturale privilegiato, questa provincia è sinonimo di montagna e avventura, offrendo percorsi spettacolari sia per gli appassionati di biciclette da montagna sia per chi preferisce godersi il paesaggio su biciclette da strada.

Gli amanti della MTB troveranno a Segovia un vero paradiso, con sentieri che attraversano la Sierra de Guadarrama e la Sierra de Ayllón, oltre a luoghi unici come le Hoces del Riaza. Questi percorsi si distinguono per il loro dislivello e la loro difficoltà tecnica, con itinerari che superano i 2.000 metri di altitudine in paesaggi vergini appena esplorati. Senza dubbio, una destinazione ideale per chi cerca forti emozioni sulle biciclette da montagna.

Ma Segovia non è solo montagna. Le sue strade secondarie e i suoi passi di montagna rendono la provincia un luogo perfetto anche per il ciclismo su biciclette da strada. I percorsi si snodano tra paesi di grande valore storico e monumentale, offrendo un itinerario che unisce sport, cultura e tradizione.

E, naturalmente, non possiamo dimenticare la squisita gastronomia segoviana, con piatti iconici come il maialino da latte, l’agnello arrosto e i fagioli di La Granja, che rendono ogni fuga in bicicletta un finale perfetto.

Se cerchi un’esperienza ciclistica completa, Segovia ti aspetta con percorsi spettacolari, dislivelli impegnativi e un ambiente impareggiabile per pedalare.

Valsaín - La Granja

Da Segovia è possibile visitare il versante nord della Sierra de Guadarrama senza percorrere grandi distanze. Inoltre, visiteremo luoghi di grande interesse sia paesaggistico che culturale, come la diga di Valsaín, la Cueva del Monje, nelle pendici della sierra, o il Real Sitio de la Granja, con il magnifico Palazzo Reale del XVIII secolo. Un percorso di livello fisico e tecnico moderato, da fare preferibilmente in autunno o primavera.

Senda del Ingeniero

Un percorso essenziale per i bikers segoviani e per chiunque si avvicini con la bici alla Sierra de Guadarrama. La Senda del Ingeniero è uno dei singletrack più attraenti della zona. Un sentiero di puro trail in piena montagna, circondato da pinete e con continui cambi di pendenza, curve e strappi. Il percorso inizia a San Rafael, seguendo la Cañada Real Leonesa attraverso la Sierra, in direzione sud. Il tracciato sale fino alla Cueva Valiente, a 1.800 metri di altitudine, per poi iniziare la discesa lungo la Senda del Ingeniero. Non è una discesa con forti pendenze e, inoltre, ci sono diversi strappi che interrompono il ritmo della discesa. Ma è un tratto che assicura grandi dosi di divertimento.

Ruta Hoces del río Riaza

Un altro percorso puramente trail nel nord della provincia attraverso il Parco Naturale delle Hoces del Río Riaza. Il percorso è attrezzato e guidato dal centro percorsi BTT della Serrezuela per promuovere l'ambiente delle gole, profondi canyon e meandri di grande valore paesaggistico e dove nidificano uccelli come il grifone. Il tracciato è spezzagambe, con una seconda parte in cui si susseguono due lunghe e dure salite, arrivando fino a 1.250 metri di altitudine. Da quel punto, chiamato Cerro Lucas, inizia una rapida discesa di 10 chilometri fino a tornare al punto di partenza, il piccolo paese di Montejo de la Vega. È necessario richiedere un'autorizzazione per percorrere i tratti nel parco naturale se si vuole fare il percorso tra il 1 gennaio e il 31 luglio.

  • Difficoltà: Moderata
  • Modalità: Trail
  • Distanza: 46,9 chilometri
  • Dislivello: 1.325 metri
  • Tipo di percorso: Circolare
  • Inizio/fine: Montejo de la Vega de la Serrezuela
  • Informazioni e track del percorso

Itinerario Sierra de Ayllón

All'incrocio delle frontiere tra Segovia, Madrid e Guadalajara si trova la Sierra de Ayllón, una delle catene montuose più alte del Sistema Centrale, con cime sopra i 2.000 metri. In questo percorso con grande dislivello si sale fino a quota 1.900 all'altezza della cima del passo della Quesera. Si percorrono alcuni chilometri su strada, ma una volta entrati nei sentieri di alta montagna della sierra ti dimenticherai della noia dell'asfalto. Il tracciato presenta due grandi discese di 8 e 5 chilometri con pendenze non molto accentuate su sentieri completamente ciclabili. Bisogna solo prestare attenzione ad alcuni tratti rocciosi e all'attraversamento di alcuni ruscelli. Si consiglia di effettuare questo percorso in autunno, primavera o estate. In inverno gran parte del percorso sarà coperta dalla neve.

  • Difficoltà: Difficile
  • Modalità: XC / Trail
  • Distanza: 45 chilometri
  • Dislivello: 1.395 metri
  • Tipo di percorso: Circolare
  • Inizio/fine: Riofrío de Riaza
  • Vedi il track del percorso su Wikiloc