Palencia in bicicletta: percorsi di montagna e strada per scoprire il suo patrimonio
Palencia è la culla dell'arte romanica in Spagna, con numerosi monumenti, chiese e monasteri medievali perfettamente conservati. Inoltre, ospita il Canal de Castilla, una delle maggiori opere idrauliche del paese, che negli ultimi anni è diventata un'attrazione turistica. La sua pista ciclabile, che corre parallela al canale, è uno degli itinerari più frequentati da chi ama il ciclismo in tutte le sue modalità.

Percorsi in mountain bike a Palencia
Il Canal de Castilla offre uno dei migliori percorsi per chi cerca itinerari in mountain bike senza grandi difficoltà tecniche, ma con la possibilità di regolare la distanza in base al livello di ogni ciclista. Tuttavia, la provincia di Palencia non dispone solo di strade pianeggianti ideali per MTB e gravel, ma conta anche su zone di alta montagna a nord, perfette per gli amanti dell'avventura su due ruote.
La Montaña Palentina, meno conosciuta delle sue vicine asturiana e cantabrica, è un paradiso per chi cerca percorsi di mountain bike in ambienti naturali spettacolari. Con una grande varietà di sentieri e strade rurali, è una destinazione ideale per chi vuole mettere alla prova la propria resistenza e tecnica su terreni più impegnativi.

Ciclismo su strada nella Montaña Palentina
Per chi preferisce il ciclismo su strada, Palencia offre anche opzioni impareggiabili. Le sue strade secondarie, con traffico ridotto e paesaggi mozzafiato, permettono di godere di lunghi viaggi tra villaggi pittoreschi e zone naturali di grande bellezza. In particolare, le salite verso le vette della Montaña Palentina sono perfette per i ciclisti che cercano percorsi con dislivello e passi di montagna impegnativi.
Dai percorsi tranquilli nella pianura fino alle impegnative rotte di alta montagna, Palencia si consolida come una destinazione privilegiata sia per le mountain bike che per le bici da strada.
Itinerario Canal de Castilla
Percorso nei dintorni della città di Palencia con passaggio lungo il Canal de Castilla, appena fuori città, e salita al Monte el Viejo. Il Canal de Castilla, costruito nel XVIII secolo per il trasporto del grano dal nord, divenne obsoleto alcune decine di anni dopo a causa dell’arrivo della ferrovia. Ora costituisce una rete di sentieri e strade percorribili in bicicletta o a piedi. Tranne le due salite al Monte, il resto del percorso è pianeggiante e si sviluppa su strade forestali.
- Difficoltà: Facile
- Modalità: XC
- Distanza: 40,5 chilometri
- Dislivello: 470 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Palencia
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc
Itinerario Carrión de los Condes

Il fiume Carrión attraversa la provincia di Palencia da nord a sud e proprio al centro della provincia si trova il borgo medievale di Carrión de los Condes. Da questo grazioso paese percorriamo il cuore della meseta castigliana e i suoi interminabili campi di cereali fino a Itero Seco, nel comune di la Loma de Ucieza, dove si trova la salita più lunga della giornata, situata al chilometro 23. Massima attenzione perché il percorso può diventare più impegnativo se soffia il vento nella zona.
- Difficoltà: Facile
- Modalità: XC
- Distanza: 56,5 chilometri
- Dislivello: 867 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Carrión de los Condes
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc
Itinerario Montaña Palentina
A nord della provincia la pianura castigliana cambia completamente all’altezza di Cervera de Pisuerga. La cosiddetta Montaña Palentina, che fa parte della Cordigliera Cantabrica, offre itinerari di alta montagna dal valore paesaggistico unico. Oltre a essere una zona poco sfruttata turisticamente, ha il fascino di mostrare alcune delle cime più spettacolari della zona, come il Curavacas, di 2.524 metri, situato all’interno del Parco Naturale di Fuentes Carrionas e Fuente Cobre. Si tratta di un percorso di mountain bike con grande dislivello, dove si raggiungono quote superiori ai 1.600 metri di altitudine. La parte più dura del percorso è quella iniziale, con due salite consecutive che iniziano dopo la diga del bacino di Requejada.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC Maratona / Trail
- Distanza: 55,9 chilometri
- Dislivello: 1.029 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Cervera de Pisuerga
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc