La città autonoma di Melilla si trova al capo di Tres Forcas, una penisola situata a nord del Rif, dichiarata Sito di Interesse Biologico ed Ecologico per la sua ricchezza naturale. Questo enclave è casa di oltre 100 specie autoctone, sia terrestri che acquatiche, rendendola una destinazione unica per gli amanti del ciclismo e della natura.

Esplorare Melilla in bicicletta: un'esperienza unica
Percorrere Melilla in bicicletta da strada o in mountain bike è un'esperienza che permette di scoprire la sua grande biodiversità e paesaggi spettacolari. Mentre pedali, potrai incontrare uccelli migratori — è il secondo passaggio più importante dall'Europa all'Africa — e persino i macachi che vivono nella Sierra de Nador, a sud della città.
Itinerari in mountain bike tra Melilla e Marocco
Per gli appassionati di mountain bike, Melilla e i suoi dintorni offrono percorsi affascinanti, con itinerari che attraversano strade sterrate, colline e paesaggi aridi con viste spettacolari sul Mediterraneo. La maggior parte di questi percorsi non presenta grande difficoltà tecnica, ma permette comunque di vivere una vera avventura immersi nella natura.
Alcuni itinerari consigliati in mountain bike includono:
- Itinerario della Sierra de Nador: Ideale per osservare fauna autoctona e godere di un terreno vario con salite moderate.
- Itinerario di Farhana e Mari Guari: Un percorso vicino al confine, con strade sterrate e viste panoramiche sulla costa.
- Itinerario del Gurugú: Per ciclisti che cercano più sfida, con tratti di salita impegnativi e sentieri tra le montagne.
⚠️ Importante: Molti di questi percorsi attraversano il confine tra Melilla e Marocco, quindi è obbligatorio portare con sé il passaporto valido .
Percorsi in bici da strada: paesaggi costieri e strade panoramiche
Se preferisci pedalare sull’asfalto, Melilla offre anche opzioni ideali da percorrere in bicicletta da strada, con itinerari che costeggiano la costa mediterranea e permettono di godere di viste mozzafiato sul mare.
Alcuni percorsi consigliati includono:
- Percorso Melilla – Capo Tres Forcas: Un itinerario spettacolare lungo la costa, perfetto per godersi l’alba sulla strada.
- Percorso Melilla – Beni Enzar: Un’opzione ideale per allenamenti di fondo, con strade ben asfaltate e dislivelli dolci.
- Percorso Melilla – Alhucemas: Un tragitto più impegnativo che porta verso il Marocco, con paesaggi montuosi e strade tortuose.
Scopri Melilla su due ruote
Che sia in mountain bike esplorando sentieri naturali o in bicicletta da strada percorrendo la costa, Melilla offre infinite possibilità per gli amanti del ciclismo. La sua posizione strategica tra Europa e Africa, insieme alla sua incredibile biodiversità, la rendono una destinazione unica per pedalare e scoprire paesaggi che uniscono storia, natura e avventura.

Percorso Miniere di Uixan
Questo percorso di mountain bike parte da Melilla costeggiando il Mar Chica fino alla zona delle miniere di Uixan, un antico sito minerario spagnolo oltre la località di Nador. Si tratta di un percorso lungo, ma non eccessivamente difficile da affrontare. La prima parte del tracciato, fino a Nador, è completamente pianeggiante, pedalando paralleli al Mar Chica (detto anche laguna di Nador), un’albufera di grande importanza biologica. La parte più dura di questo percorso si trova tra i chilometri 40 e 50, quando si sale il Gurugú dal versante sud. Una volta raggiunta la vetta, il ritorno a Melilla è sempre in discesa.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC Maratona
- Distanza: 70,4 chilometri
- Dislivello: 1.154 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Melilla
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc

Percorso de La Africana
La Africana è una gara di MTB di 75 chilometri organizzata dalla Legione di Melilla. Questo percorso fa parte del tracciato di questa gara nella sua edizione del 2018. L’itinerario percorre il perimetro della città autonoma e offre grandi attrattive e contrasti, come le fortificazioni militari, le viste sul mare dalle scogliere e un ultimo tratto che attraversa l’antica città murata. Il percorso presenta pochi tratti di difficoltà tecnica, ad eccezione di alcune discese tortuose e una salita a gradoni che può essere superata solo scendendo dalla bicicletta.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC
- Distanza: 75 chilometri
- Dislivello: 1.160 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Melilla
-
Track del percorso

Percorso Castello della Tazuda
Il Castello della Tazuda è un’antica fortificazione militare sulla cima del monte Gurugú, a sud di Melilla, molto vicino alla città di Nador. Dalla sommità di questa vetta, che fu teatro di numerose scaramucce durante la cosiddetta Guerra del Rif all’inizio del XX secolo, si può vedere la città di Melilla, il Mar Chica e, a seconda della nuvolosità, la vista arriva fino all’Algeria, alle Isole Chafarinas e persino alla Sierra Nevada nelle giornate molto limpide. Questo monte della Sierra di Nador si trova in una zona di grande valore ambientale, sulle cui pendici è possibile incontrare le scimmie di Barberia mentre si percorre il tragitto. È importante portare con sé il passaporto, poiché per fare questo percorso bisogna attraversare il valico di frontiera di Beni-Enzar.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC / Trail
- Distanza: 39 chilometri
- Dislivello: 953 metri
- Tipo di percorso: Lineare andata e ritorno
- Inizio/fine: Melilla
-
Track del percorso