Guadalajara è una destinazione ideale per gli amanti del ciclismo, offrendo percorsi spettacolari sia per le mountain bike che per le bici da strada. La Sierra Norte, l'Alto Tajo o i Páramos de la Alcarria sono alcuni dei luoghi più attraenti da esplorare su due ruote. I suoi paesaggi combinano natura, storia e percorsi impegnativi che si adattano a diversi livelli di esperienza.
Per chi ama il ciclismo su strada, la provincia offre strade secondarie ben asfaltate che attraversano borghi affascinanti come Brihuega, Atienza o Molina de Aragón, dove l'architettura rurale e il patrimonio storico aggiungono un valore speciale a ogni itinerario. L'Alcarria, con i suoi terreni ondulati, è perfetta per pedalare a lungo godendo di viste mozzafiato.
Se preferisci l'adrenalina della mountain bike, anche Guadalajara è un paradiso. La zona nord è montuosa e frastagliata, ideale per percorsi impegnativi con dislivelli tecnici. A est-sudest, il Parco Naturale dell'Alto Tajo offre sentieri sterrati, strade forestali e discese spettacolari in piena natura. La regione dei Pueblos Negros è un altro luogo imprescindibile per la MTB, con terreni variegati che attraversano boschi e valli pieni di contrasti.
Sia in mountain bike che in bici da strada, consigliamo di percorrere questi itinerari in primavera e autunno, quando il clima è più favorevole e il paesaggio mostra la sua versione migliore. Scopri Guadalajara pedalando e goditi uno degli angoli più affascinanti per il ciclismo in Spagna. 🚴♂️
Giro dell'Alcarria
L'Alcarria è una delle regioni castigliane che ha in Guadalajara il suo epicentro. Questo percorso attraversa i suoi famosi altipiani e valli e parte dal capoluogo provinciale. Nei suoi 61 chilometri attraversiamo paesi come Iriépal, Lupiana, Castueñas o Valdenoches, paese al quale si può scendere sia per pista che per un sentiero segnalato più tecnico. Un percorso scorrevole di MTB che consigliamo di fare in primavera per il clima e per la bellezza dei paesaggi.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC
- Distanza: 61,7 chilometri
- Dislivello: 811 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Guadalajara
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc

Percorso dell'Alto Tajo
Con partenza dalla località medievale di Molina de Aragón, famosa per il suo celebre castello fortificato del XII secolo, percorriamo una delle zone più belle della provincia di Guadalajara, quella del Parco Naturale dell'Alto Tajo, con le famose gole del Tajo e i rigogliosi boschi che accompagnano il corso del fiume e i suoi affluenti. Il percorso concentra tutta la durezza fisica e tecnica nella prima parte, precisamente nei primi 30 chilometri, con due salite importanti e un terreno molto impegnativo fino al Vado de Salmerón. Da lì il terreno è pianeggiante e molto scorrevole per il ritorno a Molina de Aragón.
- Difficoltà: Difficile
- Modalità: XC Maratona
- Distanza: 77,6 chilometri
- Dislivello: 920 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Molina de Aragón
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc
Percorso dei villaggi neri
Un altro dei luoghi di Guadalajara da non perdere sono i cosiddetti villaggi neri. Si tratta di una zona composta da un insieme di borghi con pittoresche case in ardesia, situati nella Sierra Norte di Guadalajara. Tutti questi piccoli paesi, la maggior parte disabitati o ristrutturati per il turismo rurale, possono essere visitati in mountain bike, come in questo percorso che ti proponiamo dal profilo impegnativo, con inizio e fine a Majaelrayo, uno di questi villaggi di architettura nera con appena 55 abitanti. Consigliato fare questo percorso in autunno, periodo in cui il paesaggio diventa ancora più affascinante.
- Difficoltà: Difficile
- Modalità: XC / Trail
- Distanza: 49 chilometri
- Dislivello: 1.170 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Majaelrayo
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc
