I migliori percorsi per esplorare la Comunità di Madrid in Mountain Bike

Las mejores rutas en para explorar la Comunidad de Madrid en Mountain Bike

Quando si parla di mountain bike nella Comunidad de Madrid, quasi sempre si pensa a percorsi e sentieri nella Sierra de Guadarrama. Tuttavia, sia nei dintorni della capitale che nelle zone più pianeggianti del sud, ci sono itinerari ideali per chi cerca varietà nell'allenamento, da percorsi impegnativi di XC e maratona fino a opzioni più rilassate per godersi l'ambiente.

Madrid è una provincia con una grande passione per il ciclismo, sia da montagna che su strada. In effetti, la sua popolarità può essere un handicap se si cercano sentieri isolati senza quasi nessuno. Ogni fine settimana, migliaia di ciclisti partono dalla capitale o dai suoi paesi per percorrere i migliori itinerari in mountain bike o sfidarsi in lunghi percorsi con biciclette da strada, sia allenandosi sia godendosi una giornata in compagnia del proprio gruppo.

 

Percorso de la Berzosa

Percorso del Pardo

A pochi minuti dal centro di Madrid si trova la tenuta di El Pardo, un antico riserva di caccia reale, con il suo rispettivo Palazzo e villaggio. Nella sua zona boschiva i rider madrileni hanno saputo creare il loro particolare bike park per mettere alla prova le loro full-suspension. Se ti piace l'enduro o addirittura la discesa, devi passare per El Pardo e fare questo percorso con cinque discese consecutive. Le discese sono pulite, molto ben spondate e con i relativi salti e vie di fuga per chi vuole aggiungere un pizzico di adrenalina al percorso. Consigliato avere fiducia ed esperienza nei salti se ti avventuri su una delle rampe, così come avere una bici full-suspension.

Percorso Chorrera del Hervidero

Un altro percorso MTB abbastanza vicino alla capitale e accessibile grazie alla sua vicinanza all'autostrada A-1. Ha partenza e arrivo a San Agustín de Guadalix, sulle pendici della Sierra de Guadarrama e attraversa l'area del bacino di Pedrezuela su sentieri e piste molto divertenti. Si attraversano paesaggi di dehesa, sentieri all'interno delle gole formate dal fiume Guadalix e la spettacolare diga a volta dello stesso bacino, alta 52 metri. Ma la grande attrazione dell'itinerario è la sosta alla Chorrera del Hervidero, una cascata naturale del fiume Guadalix tra le rocce che merita sicuramente una foto per portare a casa un bel ricordo di questa traversata. Un percorso scorrevole, con alcune salite, ideale per bici rigida da XC, anche se si può completare bene anche con una full suspended.

  • Difficoltà: Facile
  • Modalità: XC / Trail
  • Distanza: 31,3 chilometri
  • Dislivello: 429 metri
  • Tipo di percorso: Circolare
  • Inizio/fine: San Agustín de Guadalix
  • Vedi il track del percorso su Wikiloc

Valle del Lozoya

La Valle del Lozoya offre innumerevoli sentieri e tratti pedalabili immersi nella natura per sfruttare al massimo la mountain bike. Segnaliamo questo percorso con partenza e arrivo a Rascafría. Un itinerario che attraversa parte del Parco Nazionale della Sierra de Guadarrama, nella zona del Puerto de Cotos, tra grandi pinete e qualche bosco di abeti d'alta montagna. Un percorso piuttosto impegnativo dal punto di vista fisico e accessibile tecnicamente, composto per la maggior parte da piste forestali, anche se c'è qualche trail non troppo difficile dove sarà necessario usare i freni, come quello di Horcajuelos. Si consiglia di percorrere il percorso in autunno, primavera o estate. In inverno molte zone saranno innevate e impraticabili, poiché si sale fino a 1.900 metri di altitudine.

  • Difficoltà: Moderata
  • Modalità: XC / Trail
  • Distanza: 45,1 chilometri
  • Dislivello: 1.061 metri
  • Tipo di percorso: Circolare
  • Inizio/fine: Rascafría
  • Vedi il track del percorso su Wikiloc