Shimano presenta il suo nuovo gruppo XT: più tecnologia e migliori prestazioni
La casa nipponica Shimano ha presentato una nuova versione di uno dei suoi gruppi più venduti, il Shimano XT, con importanti novità per il 2016. Tra queste spicca l’introduzione della trasmissione monocorona, consolidando la tendenza dei gruppi di trasmissione a una sola corona. Con questo lancio, Shimano entra pienamente in competizione contro Sram, offrendo un’opzione più accessibile senza rinunciare alle alte prestazioni.

Il nuovo gruppo eredita la tecnologia del fratello maggiore, il Shimano XTR, includendo 11 velocità e un pacco pignoni di dimensioni maggiori. È stato progettato con l’obiettivo di ridurre lo sforzo del cambio e migliorare la stabilità della catena, facilitando così l’esperienza del ciclista su qualsiasi tipo di terreno.
Versatilità per biciclette da montagna: Cross Country, Enduro e All Mountain
Questo gruppo mantiene il suo approccio multidisciplinare, adattandosi alle diverse modalità di biciclette da montagna. Sono offerte tre configurazioni di trasmissione per Cross Country, Enduro e All Mountain, permettendo a ogni ciclista di scegliere l’opzione più adatta al proprio stile di pedalata. Oltre alla monocorona, Shimano continua a puntare sulle trasmissioni doppia e tripla corona, offrendo opzioni con guarniture in carbonio e denti in acciaio per massimizzare la durata e le prestazioni.

Per quanto riguarda il cambio posteriore, sono presentate tre versioni progettate specificamente per i sistemi 1x11, 2x11 e 3x11, tutte dotate della tecnologia Shadow RD+, che offre un profilo più basso, maggiore stabilità della catena e una riduzione dello sforzo nel cambio.
Migliorie nei deragliatori e compatibilità con telai a doppia sospensione
I deragliatori sono stati anch'essi ottimizzati per facilitarne il montaggio su un'ampia varietà di telai di biciclette da montagna, inclusi modelli di doppia sospensione e quelli con foderi più corti. Inoltre, è stato ridisegnato il percorso dei cavi, seguendo la linea del gruppo XTR, permettendo un'integrazione più efficiente.
Uno degli aspetti più rilevanti è l'inclusione del nuovo cassetta 11-42T, che supera persino il modello precedente del gruppo XTR, assicurando una maggiore versatilità su terreni impegnativi. Combinato con la catena HG-X11 con trattamento Sil-TEC, il gruppo Shimano XT promette una trasmissione più efficiente e prestazioni da competizione.
Freni XT: il riferimento in controllo e sicurezza
I freni Shimano XT continuano a essere un punto di riferimento nel settore, mantenendo il caratteristico tocco di frenata Shimano e migliorando ulteriormente il loro design. La nuova leva del freno è stata ottimizzata con un cilindro più pulito e resistente, e allo stesso tempo più leggero. Inoltre, si è riusciti a aumentare la potenza frenante, riducendo la corsa della leva e migliorando la risposta in situazioni di alta richiesta. Questi freni saranno disponibili per dischi da 140 mm fino a 203 mm, garantendo le migliori prestazioni in qualsiasi disciplina MTB.
Shimano XT: innovazione anche per biciclette da strada
Sebbene il Shimano XT sia progettato principalmente per biciclette da montagna, alcune delle sue tecnologie e innovazioni possono essere adottate in certi componenti di biciclette da strada, specialmente in modelli gravel o da cicloturismo che richiedono una trasmissione robusta e affidabile per lunghi viaggi.

Con questo lancio, Shimano riafferma la sua leadership nel mercato dei gruppi di trasmissione per biciclette da montagna , offrendo un equilibrio perfetto tra prezzo, prestazioni e durata. Senza dubbio, un'opzione che segnerà un prima e un dopo per ciclisti di tutte le discipline.