Vai al contenuto
tuvalumtuvalum
0
Scopri le novità del gruppo Shimano Ultegra R8000 e del sistema Di2 R8070

Scopri le novità del gruppo Shimano Ultegra R8000 e del sistema Di2 R8070


Shimano ha appena presentato la sua nuova gamma di cambi Ultegra per biciclette da strada e triathlon. Secondo il produttore si tratta di una scommessa per trasferire la tecnologia utilizzata da squadre e corridori professionisti ai ciclisti di tutti i giorni. Il nuovo gruppo Ultegra è composto da due gamme: la denominata R8000 per la versione con cambio meccanico, e la R8070 per la variante elettronica Di2 con dischi freno idraulici. Entrambe le versioni sostituiranno nel corso dell'estate le 6800 e 6870, che tanto successo e ottime prestazioni hanno fornito. Qual è la principale novità che porta il nuovo gruppo cambio Ultegra? Fondamentalmente il sistema di frenata. Shimano ha sviluppato dei dischi idraulici che promettono una frenata più potente. Sono stati testati da professionisti e vengono presentati accompagnati da leve con un nuovo design ergonomico che facilita il controllo della frenata. Anche i pulsanti del cambio sono nuovi e offrono opzioni di personalizzazione.

Un'altra novità del nuovo gruppo cambio Shimano Ultegra è che include un supporto per una cassetta da 34t. Ci sono anche nuovi assi per le ruote, una pedivella che eredita le prestazioni del gruppo Dura-Ace 9100 e un aggiornamento del modello di pedali SPD-SL in carbonio. Questi pedali riducono l'altezza di 0,7 mm e il peso di 12 grammi rispetto ai precedenti PD-6800. Per il segmento triathlon e cronometro, Shimano ha incluso un deragliatore Shadow a profilo basso. Shadow è la denominazione con cui questo produttore sviluppa deragliatori più compatti che migliorano l'aerodinamica.

Quattro versioni Ultegra R:8000

Shimano dispone di un sistema di numerazione differente per ciascuna delle quattro versioni di cambio del nuovo gruppo Ultegra. Si differenziano tra loro in base al tipo di azionamento del cambio e al sistema di frenata:

  • Ultegra R8000: per cambio meccanico e freni convenzionali a pattino
  • Ultegra R8020: per cambio meccanico e freni a disco
  • Ultegra R8050: per cambio elettronico Di2 e freni convenzionali a pattino
  • Ultegra R8070: per cambio elettronico Di2 e freni a disco

Eredità Dura-Ace

Una caratteristica frequente in Shimano è utilizzare parte della tecnologia dei suoi gruppi di cambio superiori per sviluppare le nuove versioni delle gamme che si trovano un gradino sotto. Questo si nota anche nel nuovo gruppo Ultegra R8000, dove parte della tecnologia proviene dalla linea Dura-Ace. Infatti, molti dei suoi componenti hanno una notevole somiglianza con quelli della serie Dura-Ace 9100. Questo è particolarmente evidente nell'ergonomia delle leve del cambio meccanico.

Finalmente sono arrivati i freni a disco Ultegra!

Senza dubbio, la principale novità che Shimano ha introdotto nella sua gamma di cambi Ultegra con questa serie R8000 riguarda i freni. Per la prima volta una bicicletta da strada potrà montare un gruppo completo Ultegra che include freni a disco. Fino ad ora i dischi montati dal produttore giapponese erano quelli della serie RS-ST685. Questa scelta del produttore giapponese di includere un sistema di frenata a disco specifico per la serie Ultegra risponde a una crescente domanda di mercato.

Si vendono sempre più biciclette da strada equipaggiate con freni a disco e i principali marchi, come Specialized, Trek o Giant, stanno puntando su di esse nelle loro gamme alte. Se avessero anche introdotto un protettore per disco in carbonio, il nuovo cambio Ultegra diventerebbe un vero oggetto del desiderio, poiché offrirebbe una soluzione efficace al pericolo di taglio che presentano i dischi in caso di caduta o sfregamento contro la gamba di un altro corridore. È anche vero che ciò aumenterebbe i costi. I freni a disco del gruppo Ultegra R8000 sono stati testati da professionisti. Shimano ha sviluppato un sistema che aumenta la capacità di dissipare il calore generato durante la frenata e ha curato la geometria del design delle pinze per renderle più leggere, più aerodinamiche e più versatili, essendo compatibili con pneumatici fino a 28c.

Cambio elettronico programmabile

Le leve del cambio Ultegra Di2 dispongono di un pulsante programmabile nella parte superior. È lo stesso che equipaggia anche il gruppo Dura-Ace e serve per svolgere diverse funzioni: come collegarle a un GPS, controllare un sistema di luci o programmare il cambio delle marce. Queste funzioni possono essere personalizzate tramite l'applicazione Shimano E-Tube. Tramite questo sistema di programmazione è possibile personalizzare diversi parametri per adattare il cambio alle nostre preferenze. Ad esempio, puoi definire la velocità di cambiata, le opzioni di cambio multiplo o il cambio sincronizzato. Esiste la possibilità di programmare diversi rapporti di trasmissione in modo da non dover azionare il deragliatore anteriore da una parte e quello posteriore dall'altra. Un semplice movimento basta per avere il rapporto di marcia adeguato. Il nuovo gruppo Shimano Ultegra R8000 sarà disponibile in Europa nel corso di questo mese di giugno per la versione meccanica, mentre la versione elettronica e quella con freno a disco arriveranno a partire da agosto.

Carrello 0

Il tuo carrello è vuoto.

Inizia a comprare