Vai al contenuto
tuvalumtuvalum
0
Come regolare l'altezza del manubrio della tua bicicletta per migliorare comfort e prestazioni

Come regolare l'altezza del manubrio della tua bicicletta per migliorare comfort e prestazioni

Quando parliamo di adattare una bicicletta alla taglia di ogni ciclista, di solito ci concentriamo sull'altezza a cui bisogna posizionare la sella, ma non si dà la stessa importanza all'altezza del manubrio. Tuttavia, la posizione sia della sella che del manubrio deve essere coordinata in relazione alla postura che il ciclista desidera avere quando va in bicicletta. È importante regolare l'altezza della sella quanto fare lo stesso con il manubrio della tua bici. Entrambi sono due dei tre punti di contatto che il ciclista ha con la bici e trovare la posizione corretta di entrambi permetterà di pedalare comodamente, evitare dolori muscolari o infortuni e aumentare le prestazioni. L'unica differenza tra la regolazione della sella e quella del manubrio è che quest'ultima può essere modificata in base a diverse variabili: altezza del ciclista, disciplina praticata (ciclismo su strada o mountain bike), il terreno (pianeggiante o irregolare) o la postura che vogliamo favorire durante la pedalata (comoda, aggressiva o aerodinamica). Per questo motivo, va chiarito fin da subito che non esiste un'altezza ideale o standardizzata per il manubrio.

Come regola generale, il manubrio dovrebbe essere posizionato tra 2 cm e 5 cm più in basso rispetto alla parte centrale della sella.

Tuttavia, e soprattutto se stai iniziando ad andare in bicicletta, esiste una formula ampiamente accettata dalla maggior parte degli esperti di biomeccanica per trovare un'altezza indicativa del manubrio. È molto semplice e ti servirà come punto di partenza per apportare modifiche in base ai tuoi gusti, alla tua fisicità o all'uso che fai della bicicletta.


Formula di base per calcolare l'altezza del manubrio

2020/11/cinta-m%C3%A9trica-1.jpg"> Questa regola generale si basa fondamentalmente nel posizionare il manubrio solo pochi centimetri sotto l'altezza della sella. Tuttavia, potremo avvicinare o eguagliare l'altezza di entrambi, o allontanarla, in funzione della posizione che vogliamo adottare sulla bicicletta. Così, se vogliamo pedalare in una posizione comoda ed equilibrata che ci permetta un buon controllo nelle discese e comfort nelle salite o in pianura, l'altezza del manubrio dovrà essere tra i 2 cm e i 5 cm inferiore rispetto a quella della sella. Come trovare questa misura? Se hai già la sella posizionata alla tua altezza ideale, misura con l'aiuto di un metro a nastro e con la bici dritta e appoggiata a terra l'altezza tra la parte centrale della sella e il suolo. Successivamente, misura l'altezza tra la parte superior della barra orizzontale - in un manubrio da strada - o di una manopola - in quello da MTB - e il suolo. In questo modo otterrai le due altezze e potrai procedere con la regolazione. Ad esempio, se l'altezza della sella da terra è di 112 cm e quella del manubrio 105 cm, l'altezza corretta del manubrio sarà di 110 cm. Questo per un uomo adulto di statura media, tra 1,60 m e 1,80 m. Se superi questa statura, il manubrio dovrà essere posizionato tra 5 e 8 cm più in basso rispetto alla sella. Al contrario, se sei di bassa statura, sella e manubrio dovranno essere allineati o addirittura installare quest'ultimo 1 o 2 cm più in alto.

Altezza del manubrio su una bicicletta da corsa

2021/01/shutterstock-58.jpg"> Così, prendendo come base questa formula di base si può variare l'altezza del manubrio in funzione della posizione di pedalata in cui ti senti più comodo o ottieni il massimo rendimento. Inoltre, ogni specialità o tipo di bicicletta ha le sue peculiarità. Se sei un ciclista a cui piace stare ben posizionato sulla sua bici da corsa e pedalare il più aerodinamico possibile, dovrai abbassare il manubrio e posizionarlo, almeno, 8 cm sotto la parte centrale della sella. Dalla Federazione Britannica di Ciclismo raccomandano di effettuare la misurazione e la regolazione utilizzando una livella a bolla grande (di oltre un metro). Posiziona la livella sulla sella e l'altro estremo sul tuo pugno chiuso in verticale, che sarà appoggiato sulla parte centrale del manubrio. La livella dovrà rimanere completamente dritta (controlla la posizione della bolla), poiché il pugno chiuso in verticale misura in media 8 cm in un adulto. Se non è così, dovrai alzare o abbassare il manubrio per trovare la posizione aero corretta. D'altra parte, se sei un ciclista da lunghe distanze o gran fondo, la cosa più adeguata è che l'altezza del manubrio sia più vicina a quella della sella, rimanendo al massimo 2 cm sotto secondo le stesse raccomandazioni della British Cycling. Infine, per affrontare salite o passi di montagna, la differenza aumenterà a 5 cm favorendo una posizione meno eretta della precedente e più aggressiva.

Altezza del manubrio su una bicicletta MTB

2021/09/Depositphotos-MTB-6.jpg"> Per quanto riguarda la mountain bike , ci sarà un’altezza del manubrio consigliata per ogni disciplina: Cross Country, Enduro, Discesa... Nella prima si richiede principalmente una posizione di attacco, tra pedalatore e scalatore, quindi la raccomandazione è che il manubrio sia tra i 2 e i 5 cm sotto la sella. Tuttavia, nelle discipline più estreme, come l’Enduro o la Discesa, dove è richiesto un uso più intenso del manubrio, la maggior parte del peso del ciclista non dovrebbe gravare su di esso, compromettendo la maneggevolezza. Al contrario, quel peso dovrebbe spostarsi verso il retrotreno, quindi il manubrio dovrebbe essere molto vicino o pari all’altezza della sella. Affinché la pedalata in salita e in piano non sia compromessa da questa regolazione, soprattutto nell’Enduro, è consigliabile montare un reggisella telescopico. Questo permette di abbassare o alzare l’altezza della sella all’istante premendo semplicemente un pulsante, sia per scendere che per pedalare comodamente.


Scorciatoie per la regolazione: spessori e attacco manubrio reversibile

Infine, è possibile accelerare questa regolazione dell’altezza del manubrio cambiando la posizione degli spessori che vengono installati di serie nel tubo della forcella, sia su una bici da strada che su una mountain bike. La loro presenza nel montaggio di serie della bici non è casuale. Normalmente ne vengono installati tre, anche se possono essere due o quattro. Cambiando la loro posizione potremo adattare rapidamente l’altezza del manubrio alla posizione desiderata: aero o racing se posizioniamo tutti gli spessori sopra l’attacco; intermedia, con lo stesso numero di spessori sopra e sotto; oppure rilassata, la più comoda, con tutti gli spessori sotto l’attacco. Un altro trucco per cambiare rapidamente l’altezza del manubrio senza dover essere troppo precisi con il metro o la livella è cambiare l’angolazione dell’attacco se questo è reversibile. Cioè, se è installato con l’inclinazione verso l’alto (angolo positivo) puoi girarlo e installarlo con l’inclinazione verso il basso (angolo negativo). Con questo semplice cambiamento si abbasserà l’altezza del manubrio per ottenere una posizione più aerodinamica sulla bici.

👉 Come adattare la geometria della tua bici alle tue misure per trasformarla in un’estensione del tuo corpo

Carrello 0

Il tuo carrello è vuoto.

Inizia a comprare