Come scegliere la migliore assicurazione per la tua bicicletta?
Al momento di stipulare un assicurazione per la bicicletta, è fondamentale avere chiaro quale tipo di protezione ci serve in base al nostro profilo di ciclisti e all’uso che facciamo della bici. Non è lo stesso assicurare una bicicletta da strada utilizzata per lunghe uscite su asfalto, che proteggere una mountain bike con cui facciamo percorsi tecnici o partecipiamo a gare di MTB.
Inoltre, conviene confrontare le coperture e i prezzi offerti dalle diverse compagnie assicurative per scegliere l’opzione che si adatta davvero alle nostre esigenze. In questo modo, non solo eviteremo di pagare troppo, ma ci assicureremo anche di avere una protezione efficace contro furti, incidenti o danni materiali.
Tipi di assicurazione per biciclette: quale si adatta meglio a te?
Alcune compagnie scelgono di offrire assicurazioni base per biciclette, alle quali si possono aggiungere coperture extra come assistenza stradale, responsabilità civile, difesa legale o protezione contro danni accidentali. Altre assicurazioni propongono pacchetti chiusi che vanno da minori a maggiori coperture, adattandosi sia ai ciclisti urbani che a chi usa la bici in modo intensivo.
Ad esempio, se pratichi ciclismo sportivo con una bicicletta da strada, forse ti interessa un’assicurazione che includa copertura per allenamenti, raduni cicloturistici o competizioni. Invece, se fai uscite in montagna con la tua mountain bike, è consigliabile optare per assicurazioni che coprano danni da cadute, rotture o smarrimenti su percorsi più tecnici o in ambienti rurali.
Cosa offrono le assicurazioni in Spagna?
La maggior parte delle grandi compagnie assicurative che operano in Spagna offre da anni prodotti specifici per ciclisti. La concorrenza tra loro ha permesso di migliorare sia i servizi che i prezzi, offrendo coperture di qualità per biciclette di ogni tipo e valore.
Inoltre, molte compagnie applicano sconti per la stipula di più assicurazioni (casa, auto, vita...) e lanciano promozioni speciali in determinate date o per specifici profili di clienti. Questi sconti possono rappresentare una differenza significativa, soprattutto se stai assicurando una bicicletta di alta gamma.
Qual è la migliore assicurazione che posso stipulare?
Innanzitutto, bisogna dire che la migliore assicurazione per biciclette è quella che meglio si adatta alle nostre esigenze come ciclisti. È un errore voler risparmiare su questo aspetto se, ad esempio, possediamo una bicicletta di alto valore e temiamo che possa essere rubata.
L'assicurazione per biciclette di Mapfre offre uno studio biomeccanico della pedalata e un'analisi osteoarticolare.
Un altro errore frequente è fare esattamente il contrario. Cioè, stipulare molte clausole aggiuntive per una bicicletta che verrà utilizzata solo sporadicamente. La regola è semplice: sottoscrivi solo le coperture di cui avrai realmente bisogno. Né più, né meno. Ad esempio, a cosa serve un'assicurazione di assistenza all'estero se non viaggerai con la tua bicicletta in altri paesi? Su Tuvalum abbiamo effettuato un confronto tra le diverse assicurazioni per biciclette che puoi stipulare in Spagna. Di seguito ti mostriamo le coperture offerte e i relativi prezzi. Puoi confrontarli per trarre le tue conclusioni.
Axa Assicurazioni
Questa compagnia offre ottime coperture per assicurare una bicicletta a un prezzo competitivo, dato che il premio minimo annuale è di 24,15 euro. La sua assicurazione, chiamata BiciFlexible, è pensata per permetterti di aggiungere coperture opzionali al pacchetto base. Con questa compagnia puoi usufruire delle coperture di Responsabilità Civile, assistenza in viaggio, spese di salvataggio e soccorso, difesa e protezione legale, infortuni personali, chirurgia plastica e ricostruttiva, assistenza personale e furto e danni alla bicicletta.
Mapfre
Mapfre aggiunge, alle coperture abituali delle assicurazioni per biciclette, la possibilità di stipulare quella che chiama Responsabilità civile extracontrattuale, che consiste nell'includere questa voce come persona privata mentre si utilizza la bicicletta, con due opzioni tra cui scegliere per la somma assicurata: 150.000 o 300.000 euro. Un'altra delle sue novità è che offre due servizi aggiuntivi: uno studio biomeccanico della pedalata e un'analisi osteoarticolare su lettino con studio per verificare la potenza comparativa di una gamba rispetto all'altra, oltre alla registrazione ad alta velocità dell'appoggio del piede e una revisione mensile di tutto ciò. A questo si può aggiungere l'esecuzione di un test ergometrico e la conseguente consulenza con un professionista per l'analisi. Per quanto riguarda il prezzo, Mapfre lo adatta a ogni caso particolare; tuttavia, sul suo sito web ricorda che offre uno sconto del 5% sul premio se si utilizza il casco.
SeguraBici
A partire da 22,50 euro all'anno, questa compagnia specializzata in assicurazioni per biciclette offre coperture molto complete:
- Furto della bicicletta e dei suoi accessori.
- Assistenza in viaggio sia per il ciclista sia per i guasti della bicicletta.
- Assicurazione di Responsabilità Civile per danni a terzi fino a 150.000 euro.
- Morte e invalidità.
- Rimborso delle spese per servizi medici a partire da 2.000 euro.
- Richiesta di risarcimento danni.
- Assistenza legale e pratiche amministrative.
- Chirurgia plastica ricostruttiva a seguito di sinistro, con un indennizzo massimo di 1.500 euro.
Run Bike Protect
Run Bike Protect è un'altra compagnia specializzata in assicurazioni per sport all'aperto (running, sci, triathlon, ciclismo, ecc.). Come negli altri casi, il suo pacchetto base include la Responsabilità Civile e sia la copertura dei danni da sinistro che da furto del veicolo. Offre copertura nazionale ed europea, con la quale possiamo assicurare il 100% del valore della bicicletta per danni da incidente e in caso di furto. Il prezzo parte da 28 euro all'anno, anche se offre sconti occasionali.
Intermundial
Intermundial è una compagnia che concentra la sua attività nel settore delle assicurazioni di viaggio, ma che risulta molto competitiva anche nel settore delle assicurazioni sportive, e in particolare nelle assicurazioni per biciclette. È un'opzione molto interessante se viaggi regolarmente con la tua bici all'estero. Puoi stipulare un'assicurazione che ti copra in tutta Europa o in tutto il mondo. A partire da soli 11,46 euro al mese è possibile stipulare una polizza europea con Responsabilità Civile fino a 100.000 euro, spese derivanti da cure mediche, chirurgiche e di ospedalizzazione, così come soccorso e rimpatrio, tra gli altri. Le condizioni particolari della polizza, come gli ambiti di copertura, saranno quelle che determineranno il prezzo finale dell'assicurazione.
Quali coperture offrono le assicurazioni delle federazioni ciclistiche?
Non dimenticare che se ti tesserai sarai coperto dall'assicurazione bici offerta da ciascuna federazione autonoma. Avere una licenza federale garantisce già la copertura in varie situazioni legate ai sinistri. In cambio del pagamento della quota stabilita da ciascuna Federazione, come ciclista avrai copertura tramite la Assicurazione Obbligatoria contro gli Infortuni, che in pratica significa che l'assicurazione si farà carico delle spese derivanti dall'assistenza sanitaria ricevuta, incluso il trasporto dei servizi di emergenza fino al luogo dell'incidente e il ricovero in ospedale se necessario. L'Assicurazione Obbligatoria contro gli Infortuni copre inoltre il pagamento di indennizzi per lesioni, invalidanti o meno, derivanti da un incidente.
Un'altra copertura chiave garantita dalla licenza federale è quella della Assicurazione di Responsabilità Civile . Ciò significa che se provochiamo danni fisici o materiali a una terza persona in un incidente, e dobbiamo risarcirli, la compagnia di assicurazione se ne farà carico fino a un massimo di 1,2 milioni di euro. Uno dei motivi per cui molti ciclisti scelgono di affiliarsi è perché l'assicurazione che ottengono con la licenza federale non si limita ai giorni di gara, ma si estende anche ai giorni di allenamento e ad altre uscite ricreative. -
---- (Nota: Questo post è stato redatto a gennaio 2019. I prezzi, le coperture e le condizioni delle assicurazioni descritte sono soggette alle modifiche che apporteranno le compagnie assicurative nel tempo)---