Vai al contenuto
tuvalumtuvalum
0
L'orario ideale per goderti al massimo i tuoi percorsi in bicicletta

L'orario ideale per goderti al massimo i tuoi percorsi in bicicletta


È probabile che tu ti sia posto questa domanda se cerchi di migliorare le tue prestazioni e sfruttare al massimo i tuoi allenamenti in bicicletta. Trovare l'orario ideale per uscire a pedalare dipende spesso dalle nostre routine quotidiane: lavoro, studio o altri impegni. Alcuni ciclisti preferiscono alzarsi presto e uscire la mattina, approfittando delle prime ore del giorno prima di iniziare la loro giornata. Altri scelgono di pedalare al tramonto, quando hanno terminato le loro responsabilità e possono godersi un momento di relax.

Tuttavia, il momento ideale per uscire in bicicletta varia anche a seconda della disciplina che pratichi. Se sei amante delle mountain bike, le prime ore del giorno possono offrire percorsi più tranquilli e freschi per esplorare i sentieri. D'altra parte, chi preferisce le biciclette da gravel può trovare condizioni migliori nelle ore centrali della giornata, quando i percorsi misti sono più asciutti e visibili. Per chi ama il ciclismo urbano o le lunghe distanze con biciclette da strada, il tramonto può essere perfetto per evitare le ore di maggiore traffico. E, se hai una bicicletta elettrica, hai maggiore flessibilità per adattare le tue uscite in base alla durata della batteria e alle condizioni del terreno.

Esiste un'ora perfetta? Dipenderà dai tuoi obiettivi, dalla tua routine e dal tipo di bicicletta che usi, ma conoscere i vantaggi di ogni fascia oraria ti aiuterà a massimizzare la tua esperienza su due ruote.

Mattina vs pomeriggio

Esistono teorie e studi scientifici contrastanti su quale sia il momento migliore per fare sport: al mattino, al pomeriggio o di sera. Ma la maggior parte concorda sul fatto che, al di là dell'orario scelto, l'importante è che sia abituale e, se possibile, sempre nella stessa fascia oraria. Ad esempio, uno studio dell'Università di Irvine (California) sostiene che le prime ore del mattino siano il momento migliore per fare sport. Al mattino il metabolismo si accelera e vengono prodotti i cosiddetti ormoni della felicità (come la dopamina o le endorfine). Questi contribuiranno a un migliore recupero post-esercizio. All'opposto troviamo un altro studio dell'Istituto di Scienza Wiezmann israeliano, la cui conclusione è che le ultime ore del pomeriggio - tra le 19 e le 21 - sono le migliori per uscire ad allenarsi.

Che sia in bicicletta, correndo, andando in palestra, ecc. In quelle ore la nostra temperatura corporea è più alta, i muscoli non hanno quasi bisogno di riscaldamento e il consumo di calorie è maggiore. In sintesi, il corpo è già attivo e possiamo essere più efficienti e avere meno rischio di infortuni durante l'esercizio. Allora, a quale di questi studi dobbiamo credere? Di seguito esporremo i vantaggi comprovati dell'uscire in bici in ogni fascia oraria.

Benefici del praticare ciclismo al mattino

Numerosi studi, insieme ai sempre più frequenti programmi di allenamento a digiuno di molti professionisti, come quello del tedesco Sebaskian Kienle, evidenziano i vantaggi di allenarsi al mattino. In generale, sono i seguenti:

Maggiore perdita di peso

Uscire in bici al mattino è meglio che al pomeriggio se il tuo obiettivo è dimagrire. Se ci si allena a digiuno, ancora di più, poiché l'organismo utilizzerà più grassi che glicogeno (carboidrati) per funzionare.

Riduce lo stress e l'ansia

Allenandosi al mattino vengono liberati in grande quantità i cosiddetti ormoni della felicità: dopamina, endorfina e serotonina. Questo aiuta a ridurre lo stress e l'ansia, rilassando successivamente muscoli e articolazioni.

Miglior recupero

Il rilascio di ormoni ha un effetto positivo sul riposo e sul recupero successivo. Inoltre, arriverai alla fine della giornata più stanco, il che aiuta a dormire meglio.

Benefici di praticare ciclismo nel pomeriggio

Altri studi, al contrario dei precedenti, indicano il pomeriggio come il momento ideale della giornata per ottenere il massimo rendimento. In particolare, le ultime ore del pomeriggio, già con il tramonto. Questi sono i vantaggi di uscire in bici nel pomeriggio:

Corpo più attivo

Muscoli e articolazioni impiegheranno meno a raggiungere la massima prestazione, perché la temperatura corporea sarà più elevata. Al mattino è necessario fare un riscaldamento preventivo o pedalare più piano all'inizio, ma nel pomeriggio entreremo più rapidamente nella zona ottimale di attività.

Aumento delle prestazioni

Gli studi più recenti consultati concordano su un aumento delle prestazioni globali dell'atleta del 10% o superior rispetto al mattino.

Meno fatica

Avere più energia farà sì che la comparsa della fatica venga ritardata, ti motiverai di più e completerai la tua uscita con buoni dati di rendimento.

Benefici di praticare ciclismo di notte

Anche se è meno frequente, c'è chi sceglie le prime ore della notte per allenarsi, principalmente perché finiscono la loro giornata tardi ed è in questa fascia oraria che possono trovare il tempo per uscire in bici.

Ci sono diversi vantaggi nell'allenarsi una volta che il sole è tramontato:

Maggiore energia accumulata

Succede qualcosa di simile alle uscite pomeridiane. Abbiamo ancora una grande quantità di energia accumulata, dovuta all'aumento della temperatura corporea, che possiamo sfruttare pedalando alla fine della giornata.

Libera più stress

È possibile che dopo una dura giornata di lavoro o di studio l'unica cosa che desideri sia riposare. Ma svolgere un'attività cardiovascolare, come il ciclismo, aiuterà a distendere muscoli e articolazioni dalla tensione accumulata. E inoltre libererà adrenalina, uno degli ormoni che stimolano il corpo umano e gli danno una carica extra di energia.

Aiuta a dormire meglio

L'idea generale è che se hai svolto un'attività stimolante come lo sport a fine giornata, poi sarà difficile rilassare di nuovo il corpo per dormire. Ma diversi esperti di allenamento contraddicono questa idea. Particolarmente rilevante è un articolo pubblicato sul Washington Post in cui diversi esperti di scienze dello sport spiegano i vantaggi dello sport nell'aumento del sonno.

Quindi, c'è un orario ideale per uscire in bicicletta?

In realtà non c'è una risposta definitiva e categorica a questa domanda. È dimostrato che uscire in bicicletta offre molti benefici a qualsiasi ora del giorno. Anche se in uno o nell'altro momento si enfatizzeranno determinati vantaggi. Dipenderà dai tuoi obiettivi o dall'idea con cui esci a pedalare. Se quello che vuoi con il ciclismo è avere un buon fisico, perdere peso, ecc., senza dubbio il momento migliore per uscire sono le prime ore del mattino. Invece, se vuoi allenarti al massimo livello e incrementare le tue prestazioni, le ultime ore del pomeriggio o le prime della sera sembrano le migliori secondo gli studi consultati. In ogni caso, scegliere un orario o un altro dipenderà dalle tue routine lavorative o di studio. L'importante, soprattutto, è che tu sia costante nelle tue uscite e cerchi di farle sempre allo stesso orario per iniziare ad avere risultati.

Carrello 0

Il tuo carrello è vuoto.

Inizia a comprare