Peter Sagan ha fatto di nuovo la storia. Il ciclista slovacco è diventato il primo corridore a vincere tre Campionati del Mondo di ciclismo su strada consecutivi. Dal 1927, anno in cui fu istituita la prova, nessun altro ciclista aveva indossato la maglia arcobaleno per tre edizioni di fila.

Sagan ha raggiunto questa impresa imponendosi in una volata serrata sul norvegese Aleksander Kristoff, completando i 267,5 chilometri disposti dall'UCI tra le località di Rong e Bergen (Norvegia) in un tempo di 6 ore, 28 minuti e 11 secondi. L'australiano Michael Matthews ha chiuso il podio in terza posizione.
Con questa vittoria, Peter Sagan diventa il primo ciclista della storia a conquistare tre titoli consecutivi nel Mondiale di ciclismo su strada, superando leggende come i belgi Georges Ronsse (1928 e 1929), Rik Van Steenbergen (1956 e 1957), Rik Van Looy (1960 e 1961) e gli italiani Gianni Bugno (1991 e 1992) e Paolo Bettini (2006 e 2007), che riuscirono a vincere il Campionato del Mondo di ciclismo su strada in due anni consecutivi.

Fino ad oggi, solo altri quattro corridori oltre allo slovacco hanno vinto tre Mondiali di ciclismo su strada, anche se nessuno di loro in modo consecutivo: Alfredo Binda, Rik Van Steenbergen, Óscar Freire ed Eddy Merckx. Con questo traguardo, Sagan entra nell'élite della storia del ciclismo, consolidandosi come il quinto grande.
Oltre ai suoi titoli, Peter Sagan è riconosciuto per la sua versatilità e il suo dominio sulla bicicletta in diversi terreni. Il suo palmarès, con più di 100 vittorie e 200 podi da professionista, dimostra la sua capacità di competere sia con biciclette da strada che in discipline più tecniche. La sua abilità di adattarsi a diversi profili di carrera è paragonabile a quella dei ciclisti che eccellono nelle prove di mountain bike, dove il controllo della bicicletta e l'esplosività giocano un ruolo chiave.

Se Sagan continua su questa strada e conquista un altro titolo mondiale nei prossimi anni, potrebbe diventare il corridore più premiato della storia della prova. E se ci riuscisse nel 2018, batterebbe il suo stesso record di vittorie consecutive. Senza dubbio, un ciclista eccezionale che ha lasciato il segno nella storia del ciclismo.
Ciclisti con 3 Mondiali di ciclismo su strada:
- Alfredo Binta (1927, 1930, 1932)
- Rik van Steenbergen (1949, 1956, 1957)
- Óscar Freire (1999, 2001, 2004)
- Eddy Merckx (1967, 1971, 1974)
- Peter Sagan (2015, 2016, 2017)
