Teruel: Un paradiso per il ciclismo su mountain bike e su strada
Teruel non solo esiste, ma è anche una meta imprescindibile per gli amanti del ciclismo in tutte le sue modalità. Questa provincia aragonese dispone di un'ampia rete di sentieri e percorsi che la rendono uno scenario ideale sia per le biciclette da montagna che per quelle da strada. Molti di questi itinerari sono stati promossi dalle autorità regionali e locali con l'obiettivo di far conoscere gli angoli migliori di Teruel per la pratica del ciclismo.
Percorsi per mountain bike a Teruel
Se ti appassiona la mountain bike, a Teruel troverai percorsi per tutte le modalità: XC, maratona, trail ed enduro, con paesaggi che vanno da boschi rigogliosi a terreni tecnici di alta montagna. A nord e a sud della provincia, ci sono percorsi impegnativi che attraversano paesaggi spettacolari e collegano località di grande interesse turistico come Albarracín, Calanda, Alcañiz e la città di Teruel. Inoltre, ambienti naturali come la Sierra de Albarracín e l'Alto Mijares offrono una vera sfida per i ciclisti che cercano avventura e adrenalina su una mountain bike.
Ciclismo su strada a Teruel: strade panoramiche e passi impegnativi
Teruel è anche una meta privilegiata per chi ama il ciclismo su strada. Le sue strade secondarie, con poco traffico e asfalto in buone condizioni, sono perfette per allenarsi ed esplorare la provincia su due ruote. Le salite al Puerto de San Rafael, l'Alto de Vivel o il Puerto de Cabigordo offrono percorsi ideali per i ciclisti che cercano itinerari con dislivelli impegnativi e viste mozzafiato.
Teruel - Albarracín - Teruel
Un percorso di puro MTB Maratona che attraversa alcuni dei paesaggi, borghi e patrimoni più importanti della provincia di Teruel. Unisce, probabilmente, due delle località più rilevanti della provincia in termini di patrimonio e storia, Teruel e Albarracín, in un itinerario circolare di 79 chilometri di grande fondo e impegno fisico. Il tracciato attraversa alcuni paesaggi naturali di grande bellezza come i canyon e le gole del Guadalaviar, le Pinete di Rodeno, la laguna di Bezas o le Muelas di Teruel. Una traversata che permette di scoprire anche il complesso montuoso della Sierra de Albarracín o i Montes Universales, catene montuose che ospitano, in pochi chilometri, la nascita di fiumi importanti come il Tago, il Júcar, il Cabriel o il Jiloca.
- Difficoltà: Difficile
- Modalità: XC Maratona
- Distanza: 79,1 chilometri
- Dislivello: 1.253 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Teruel
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc
Percorso Barranco del Lobo
A sud-est della provincia di Teruel, quasi al confine con quella di Castellón, si trova il centro BTT Enduroland
, che ha creato e promosso con grande successo percorsi MTB nella zona accidentata dell’Alto Mijares. Percorsi di trail ed enduro, principalmente, come quello del Barranco del Lobo con salite e discese tecniche, oltre ad alcuni guadi di fiumi e ruscelli.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: Trail / Enduro
- Distanza: 13,6 chilometri
- Dislivello: 466 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Olba
-
Informazioni e track del percorso
Percorso del Deserto di Calanda
A nord di Teruel si trovano Alcañiz e Calanda, due località ricche di storia e tradizioni, come quella della tamborrada di Calanda, e riferimento della comarca del Bajo Aragón. In questa splendida zona si snoda questo percorso XC su strade perfettamente pedalabili, in cui si visita il grande Monastero del Deserto di Calanda, del XVII secolo, attualmente abbandonato. Inoltre, si visitano località come Redehuerta, Calanda, Torrevelilla e Castelserás.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC
- Distanza: 55,9 chilometri
- Dislivello: 861 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Alcañiz
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc