Le due province delle Canarie offrono opzioni di percorsi sufficienti per realizzare un itinerario MTB indimenticabile. Particolarmente attraenti sono i percorsi della provincia di Santa Cruz di Tenerife, composta dalle isole di Tenerife, La Gomera, La Palma e El Hierro. A Tenerife, inoltre, si svolge una delle gare di maratona più impegnative della Spagna, la Teide 360, con oltre 120 chilometri di percorso attorno al vulcano e raggiungendo la quota di 3.000 metri di altitudine. Ti proponiamo di scoprire i percorsi con sentieri di terra vulcanica di Tenerife -e viste sul Teide-, la visita al Parco Nazionale di Garajonay a La Gomera o una discesa dalle alture dell'isola di La Palma, da oltre 1.500 metri di altezza fino alla spiaggia, in appena 15 chilometri. Le Canarie hanno percorsi unici di mountain bike e sono una destinazione cicloturistica imprescindibile, grazie alla loro rete di sentieri ben curata e alla loro varietà e ricchezza naturale.
Percorso Las Lagunetas
Nella zona nord-est dell'isola di Tenerife si trova l'area delle Lagunetas. Una zona boschiva con pini e altre specie di alberi endemici delle Canarie. È una delle aree più frequentate da escursionisti e ciclisti di tutta Tenerife. In questo ambiente naturale unico è possibile realizzare questo percorso di XC Maratona con dislivello positivo superiore ai 1.000 metri, nel cui tratto iniziale di 18 chilometri si collegano diverse salite su pista con alcuni tratti di asfalto alternati.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC Maratona
- Distanza: 50,3 chilometri
- Dislivello: 1.423 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: El Rosario
-
Informazioni e track del percorso
Percorso Arenas Negras

Restiamo nel nord di Tenerife, ma questa volta nella zona ovest, per percorrere uno dei percorsi unici di mountain bike dell'isola, attraverso la riserva naturale del Chinyero e la Corona Forestale. Pedaleremo su sentieri e strade tra boschi di pini, il cui caratteristico fondo grigiastro di roccia vulcanica offrirà scorci unici dell'attraversamento. Pedalare in mezzo a un paesaggio vulcanico, con rocce e ceneri vulcaniche e molto vicino al Teide è un'esperienza unica che si può vivere solo su questo percorso e sull'isola di Tenerife. Il percorso è perfettamente segnalato e guidato su una pista larga o strada in buone condizioni.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC / Trail
- Distanza: 45,6 chilometri
- Dislivello: 918 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: La Montañeta
-
Informazioni e track del percorso
Percorso Garajonay

Sull'isola di La Gomera è possibile percorrere in mountain bike parte del Parco Nazionale di Garajonay
, il quinto più visitato della rete di parchi nazionali di tutta la Spagna. L'area si distingue per essere l'unica grande riserva d'Europa con foreste di laurisilva, una foresta con specie vegetali subtropicali che coprivano gran parte del vecchio continente milioni di anni fa e che ora sopravvivono solo in alcune aree delle Canarie. Parte di queste foreste preistoriche possono essere percorse in bici su sentieri delimitati, immergendoci in uno spazio naturale di alto valore botanico. Il rilievo del percorso, da parte sua, è piuttosto irregolare, con una successione di salite che non daranno tregua alle nostre gambe.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC / Trail
- Distanza: 29,5 chilometri
- Dislivello: 813 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: El Cedro
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc
Discesa di El Pilar

Non puoi perderti nemmeno l'isola di La Palma, la seconda per estensione della provincia di Santa Cruz di Tenerife. Su quest'isola sembra che il tempo si sia fermato per la bellezza dei paesaggi vulcanici e delle foreste di specie endemiche canarie. Ti proponiamo un percorso di discesa in MTB (consigliata doppia sospensione) dalla zona più verde e alta dell'isola, nell'area ricreativa del Pilar, fino al paese di Salemera, già sulla costa. In totale sono 15 chilometri di discesa su piste e sentieri che attraversano successivamente tutti i livelli di vegetazione del versante orientale dell'isola, dal pineto umido fino alla costa arida.
- Difficoltà: Difficile
- Modalità: Trail / Enduro
- Distanza: 15,2 chilometri
- Dislivello negativo: 1.573 metri
- Tipo di percorso: Lineare
- Inizio/fine: El Paso / Salemera
-
Informazioni e track del percorso