Huesca è una delle destinazioni ciclistiche imprescindibili della Spagna, offrendo un'ampia varietà di percorsi sia per mountain bike che per bici da strada. Grazie a diverse iniziative pubbliche e private, così come all'impegno di collettivi ciclistici e club locali, sono stati sviluppati numerosi itinerari cicloturistici per tutti i livelli, promuovendo il turismo in bicicletta e rivitalizzando diverse zone.
Un esempio di rilievo è il lavoro di Zona Zero Pirineos, un progetto che è riuscito a trasformare la comarca del Sobrarbe, migliorando e adattando sentieri e percorsi per renderla una destinazione di riferimento per gli amanti della MTB. Questa iniziativa ha promosso il turismo ciclistico nella zona, offrendo servizi adatti a chi desidera vivere l'esperienza di percorrere sentieri di montagna in un ambiente naturale impressionante.

Ma Huesca non è solo un paradiso per il ciclismo di montagna. La provincia offre città, paesi e paesaggi unici che la rendono anche una meta ideale per chi ama le bici da strada. Dai paesaggi aridi del deserto di Los Monegros, a sud, fino alle imponenti vette dei Pirenei, con il Parco Nazionale di Ordesa e Monte Perdido come principale attrazione, le opzioni per pedalare sull'asfalto sono infinite.
Se cerchi avventura su due ruote, ti presentiamo quattro percorsi di MTB che riflettono perfettamente la diversità degli itinerari che offre Huesca. Che tu preferisca sentieri impegnativi di alta montagna o lunghi percorsi su strade panoramiche, questa provincia è una meta che non lascia indifferente nessun ciclista.
Itinerario Mallos de Riglos
I Mallos de Riglos sono imponenti formazioni rocciose simili a pareti verticali che dominano il paese di Riglos e tutta la comarca della Hoya de Huesca, nel Prepireneo aragonese. Un percorso di puro mountain bike con viste spettacolari sui Mallos, oltre a visitare anche Loarre e il suo famoso castello-fortezza romanico.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC / Trail
- Distanza: 33,7 chilometri
- Dislivello: 689 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Riglos
-
Track del percorso

Percorso Zona Zero Pirenei
Il centro BTT Zona Zero della località di Aínsa è un centro di ciclismo unico in Spagna. I suoi responsabili si sono occupati di sistemare e mantenere tutti i sentieri, strade e percorsi della comarca per il divertimento dei bikers provenienti da tutta la Spagna. Inoltre, ha ospitato per alcuni anni una delle tappe dell’Enduro World Series, la competizione di enduro più importante al mondo. Tra i numerosi percorsi MTB della Zona Zero Pirenei, ti proponiamo uno spettacolare percorso enduro circolare nei dintorni di Aínsa, di difficoltà da moderata ad alta, ideale per riders esperti in cerca di adrenalina. Il percorso collega tre discese vertiginose con una varietà di terreni, dalla arenaria alle marne, che metteranno alla prova le tue abilità tecniche.
- Difficoltà: Difficile
- Modalità: Enduro
- Distanza: 20,7 chilometri
- Dislivello: 771 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Aínsa
-
Track del percorso

Percorso 13 Castelli di Huesca
Un percorso XC Marathon molto attraente che collega tredici castelli della comarca della Hoya de Huesca, con partenza e arrivo nel capoluogo di provincia. Alcuni di questi castelli sono quelli di Castejón, Algas, Figueruelas, Torresecas e l’Alto de San Juan. La prima parte del percorso è più spezza-gambe, anche se buona parte delle strade e dei sentieri sono in buone condizioni.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC Marathon
- Distanza: 85,4 chilometri
- Dislivello: 801 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Huesca
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc

Percorso dei Tozales
A sud della provincia di Huesca si trova parte del deserto dei Monegros, il cui paesaggio aspro e le formazioni rocciose scolpite dall’erosione creano un ambiente unico che ricorda i famosi monumenti rocciosi del selvaggio West americano. Con partenza e arrivo a Castejón de Monegros, questo percorso si snoda su strade e piste in buone condizioni. Gran parte del tragitto è favorevole e permette di pedalare velocemente. Tuttavia, gli ultimi 15 chilometri, con la salita alla cava di San Miguel, saranno duri dopo quasi tre ore di percorso MTB. Si consiglia di effettuare questo itinerario fuori dal periodo estivo, a causa delle alte temperature della zona.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC Maratona
- Distanza: 57,8 chilometri
- Dislivello: 517 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Castejón de Monegros
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc