Scopri Cuenca in bici da montagna e da strada: percorsi per tutti i livelli
Cuenca è una delle province della Mancia con la maggiore diversità geografica, diventando una meta ideale per gli amanti del ciclismo. Il suo territorio combina paesaggi montuosi, percorsi impegnativi e terreni pianeggianti perfetti per divertirsi sia con la mountain bike che con la bici da strada.
Percorsi MTB nella Sierra di Cuenca
Per gli appassionati di mountain bike, la Sierra di Cuenca offre una miriade di sentieri e strade tra fitte pinete, profondi canyon e fiumi cristallini. Questa zona, che si estende dalla capitale fino al confine con Aragona e la Comunità Valenciana, ospita percorsi ideali per discipline come XC, trail ed enduro. Tra gli itinerari più spettacolari spiccano quelli che attraversano il Parco Naturale della Sierra di Cuenca, con salite tecniche, discese vertiginose e paesaggi da sogno.
Ciclismo su strada: pianure e salite impegnative
Se preferisci il ciclismo su strada, anche Cuenca ha molto da offrire. Le strade secondarie che attraversano la provincia permettono di visitare paesi tipicamente mancheghi come Tarancón, Las Pedroñeras o Mota del Cuervo. Inoltre, i ciclisti più esperti possono affrontare sfide come le Hoces del Júcar, una zona di grande bellezza naturale con dislivelli impegnativi e curve strette che la rendono una vera sfida su due ruote.
Le Hoces del Júcar: una sfida per ogni ciclista
Una delle mete imprescindibili per qualsiasi ciclista è l'area delle Hoces del Júcar. Questa zona si distingue per i suoi percorsi spaccagambe , che combinano salite impegnative con discese emozionanti. Inoltre, i paesi che la circondano, come Alarcón, offrono un valore storico e culturale che rende ogni percorso ancora più speciale.
Che tu cerchi l'adrenalina della MTB o la velocità e la resistenza del ciclismo su strada, Cuenca ti aspetta con una varietà di percorsi impressionanti che ti faranno scoprire la provincia in modo unico.
Sierra di Cuenca
Percorso per scoprire l'ambiente della città di Cuenca e la sua famosa Sierra. Pedaliamo sui sentieri delle gole del Júcar e del Huécar, i fiumi che attraversano la Ciudad Encantada, addentrandoci nella sierra tramite il singletrack del sentiero dei Chorros o del sentiero del Barranco de la Hoya Negra. Il percorso presenta tre salite di una certa importanza: la prima al Cerro de San Cristóbal, appena lasciata Cuenca; la seconda al chilometro 28, al Cerro de la Calzadilla e la terza e ultima al Cerro Loboso.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC / Trail
- Distanza: 52,16 chilometri
- Dislivello: 922 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Cuenca
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc
Sorgente del Fiume Cuervo
La sorgente del Fiume Cuervo è dichiarata Monumento naturale. È una delle sorgenti più spettacolari di tutta la Spagna, a cui si può accedere perfettamente in mountain bike. Con partenza e arrivo nel paese di Tragacete, il percorso è composto soprattutto da pista e strada forestale, con pochissimi tratti tecnici salvo alcune salite lastricate. Oltre alle cascate della sorgente si attraversano alcune delle gole e falesie caratteristiche della Sierra di Cuenca.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC
- Distanza: 41 chilometri
- Dislivello: 807 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Tragacete
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc
Alarcón - Gole del Júcar
Alarcón è uno dei paesi della provincia di Cuenca dichiarati Complesso storico-artistico ed è una delle destinazioni cicloturistiche che consigliamo se vuoi visitare la provincia in bicicletta. Il suo famoso castello-fortezza di origine araba, che domina il paese dalla collina, è il punto di partenza di questo percorso attraverso le prominenti Gole del Júcar, con tratti di continui saliscendi attorno al bacino di Picazo e la dura salita finale per arrivare alla zona murata di Alarcón.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC / Trail
- Distanza: 51,1 chilometri
- Dislivello: 493 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Alarcón
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc