Percorsi per andare in mountain bike nella provincia di Ceuta

Rutas para salir en bicicleta de montaña en la provincia de Ceuta

Ceuta, una delle due città autonome del Regno di Spagna nel nord dell'Africa, è diventata una meta sempre più attraente per gli amanti del ciclismo. Nonostante il suo territorio comunale ridotto, delimitato tra il confine con il Marocco e il Mar Mediterraneo, questa città vanta una lunga tradizione ciclistica, soprattutto nell'ambito della mountain bike e del cicloturismo.

Tra gli eventi più popolari spiccano la Subida a los Fuertes, il Campionato BTT della Polizia e la Marcia Cicloturistica San Urbano, tutti ideali per chi ama la fatica e l'avventura sulle mountain bike. I percorsi che attraversano la Sierra de Bullones offrono impegnativi tratti di XC (cross country), perfetti per mettere alla prova sia la resistenza sia la tecnica dei biker.

Inoltre, per chi pratica ciclismo su strada o cicloturismo, ci sono itinerari che attraversano il confine con il Marocco e collegano Ceuta con Tetuan, ideali per chi preferisce le biciclette da strada e vuole scoprire nuovi paesaggi tra la costa e l'entroterra. Questi percorsi marathon combinano la fatica fisica con la ricchezza culturale della regione, diventando un'opzione perfetta per chi desidera unire sport, natura e scoperta.

Che tu sia un appassionato di MTB o preferisca i lunghi percorsi asfaltati, Ceuta è un luogo unico per godere del ciclismo in tutte le sue forme.

Percorsi del Campionato BTT delle Polizie Locali

Questo percorso si svolge sull'itinerario del XXI Campionato di Spagna BTT per Polizie Locali, una gara che si celebra annualmente a Ceuta e a cui partecipano agenti di polizia locale da tutta la Spagna. Si tratta di un circuito di XC a corta distanza, con meno di 13 chilometri su sterrato. Tuttavia, nonostante la breve lunghezza del tracciato, in poco più di 12 chilometri si supera un dislivello di superior fino a 500 metri, mettendo alla prova la nostra condizione fisica. La maggior parte del percorso è falsopiano e salita. L'itinerario passa per alcuni punti di interesse, come il Mirador de Isabel II e i forti neomedievali di Isabel II e Francisco de Asis. Si tratta di un percorso che puoi fare durante tutto l'anno.

Percorso del Bacino di Smir

Questo percorso parte da Ceuta e attraversa il territorio marocchino fino alle vicinanze di Tetouan, vicino al Bacino di Smir, per poi tornare alla città di Ceuta. I panorami del bacino e delle montagne circostanti valgono la pena. È un percorso di lunga distanza (oltre 70 chilometri), ma si svolge principalmente su piste sterrate in buono stato senza grandi difficoltà tecniche. Il tratto più duro è il secondo terzo del percorso, dove si concentrano la maggior parte delle salite e degli strappi. In ogni caso sarebbe anche possibile fare questo percorso con una bicicletta da gravel.

  • Difficoltà: Moderata
  • Modalità: XC Maratona
  • Distanza: 75,5 chilometri
  • Dislivello: 784 metri
  • Tipo di percorso: Lineare andata e ritorno
  • Inizio/fine: Ceuta
  • Vedi il track del percorso su Wikiloc

Percorso dei forti neomedievali

Questo percorso parte dalla città e costeggia il lato nord della costa lungo la strada di Benzú per prendere il cosiddetto sentiero dei forti di frontiera sulle alture della Sierra de Bullones e la gola di Anyera. Si tratta di un percorso che collega i forti transfrontalieri neomedievali costruiti nell'ultimo terzo del XIX secolo e che sorvegliavano il confine tra Spagna e Marocco stabilito dal Trattato di Wad Ras del 1860. Queste fortificazioni, ormai in disuso, sono ancora in piedi e vale la pena visitarli in bicicletta.