Castellón, una destinazione imprescindibile per il ciclismo su montagna e su strada
Castellón è una provincia con una grande tradizione ciclistica, ospitando numerose gare professionali in tutte le modalità. La sua orografia montuosa e le sue eccellenti connessioni la rendono una destinazione ideale sia per gli appassionati di biciclette da montagna che per gli amanti delle biciclette da strada.
Un paradiso per la mountain bike
Come seconda provincia più montuosa della Spagna, Castellón si è consolidata come una delle migliori destinazioni per la pratica della mountain bike. I suoi sentieri tecnici di trail attraggono ciclisti che cercano percorsi impegnativi e pieni di adrenalina. Località come Segorbe o Morella, situate all'interno della provincia, offrono percorsi di alto valore ecologico che mettono alla prova le gambe e garantiscono un'esperienza indimenticabile per gli amanti del ciclismo di montagna.

Percorsi su strada con viste spettacolari
Ma Castellón non è solo MTB. Le sue strade secondarie e i passi di montagna rendono la provincia un paradiso per i ciclisti di biciclette da strada. Dalla costa all'entroterra, i percorsi offrono salite impegnative e discese spettacolari, con paesaggi mozzafiato che fanno sì che ogni chilometro valga la pena.
Oltre il ciclismo: cultura e natura
Oltre alla sua ricchezza ciclistica, Castellón offre una combinazione perfetta di spiagge paradisiache e borghi affascinanti. Dopo una giornata in bicicletta, è imprescindibile scoprire la sua gastronomia locale, percorrere il suo litorale mediterraneo o perdersi nei suoi paesaggi naturali, godendo della bellezza del suo territorio accidentato.
Se cerchi una destinazione ciclistica completa, Castellón ti aspetta con percorsi di mountain bike pieni di emozione e strade ideali per lunghe giornate su bici da strada.

Deserto de Las Palmas
Il parco naturale del Deserto de las Palmas, a soli 15 chilometri da Castellón, è una delle zone cicloturistiche più visitate nei dintorni della capitale castellonense. Un ambiente montuoso accanto al mar Mediterraneo con sentieri e piste dove perdersi in bicicletta. Questo percorso attraversa il cuore del parco naturale, con partenza e arrivo a Castellón de la Plana. La prima parte del percorso è la più dura, con due salite consecutive. La prima al belvedere del Deserto de las Palmas e la seconda al Bartolo, da dove si possono ammirare splendide viste su tutta la sierra e la zona boschiva, oltre a vedere Castellón e il mare. Dopo aver raggiunto la cima, inizia una lunga ma divertente discesa di nuovo verso la città.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC
- Distanza: 43,9 chilometri
- Dislivello: 870 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Castellón de La Plana
-
Track del percorso

Segorbe - Le Gemme di Espadán
Segorbe è una delle località più importanti dell'entroterra della provincia di Castellón, con un ricco patrimonio culturale e artistico dichiarato Bene di Interesse Culturale. Da qui parte questo duro ma bellissimo percorso circolare molto impegnativo, con continue salite e discese intorno alla Valle del Palancia, con visita inclusa allo spettacolare Salto de la Novia nella località di Navajas, intorno al chilometro 10.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC / Trail
- Distanza: 51,2 chilometri
- Dislivello: 1.007 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Segorbe
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc

Enduro a Morella
Oltre al suo carattere storico, la località di Morella, a nord della provincia, è anche punto di partenza di numerosi percorsi MTB, essendo scenario di importanti prove del calendario nazionale come la Mediterranean Xtrem
o il Big Ride di Enduro. Di quest'ultima disciplina si possono fare molti percorsi nell'ambiente scosceso di questa cittadina di Castellón. Il percorso è una successione di sentieri puramente Enduro, con tratti di rocce, salti e zone esposte dove bisogna pedalare con molta attenzione. Tuttavia, e nonostante il buon livello tecnico richiesto, possiamo ammirare paesaggi di montagna di vera bellezza. Il percorso consiste in due lunghe discese di 4,5 chilometri e 2,5 chilometri, rispettivamente, con i relativi tratti di collegamento in piano e salita.
- Difficoltà: Difficile
- Modalità: Enduro
- Distanza: 20,5 chilometri
- Dislivello: 613 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Morella
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc