Asturie è sinonimo di natura selvaggia, e soprattutto di montagne. È un vero paradiso per chi ama il ciclismo, sia su biciclette da montagna che su biciclette da strada. La regione offre percorsi MTB impegnativi e tecnici, circondati da paesaggi di una bellezza mozzafiato, ma anche passi mitici che ogni ciclista da strada sogna di conquistare almeno una volta nella vita.
Se la tua passione è il mountain bike, le Asturie sono una destinazione cicloturistica di prim'ordine. Troverai percorsi di tutti i livelli, dai sentieri nei boschi alle discese tecniche su piste d'alta montagna. I Picos de Europa, la zona mineraria, o le riserve naturali di Ubiñas e Somiedo — casa dell'orso bruno — offrono ambienti unici per godersi la bici su due ruote.
Ma c'è spazio anche per l'asfalto. Le biciclette da strada trovano qui alcuni degli scenari più spettacolari del nord della Spagna. Salite come El Angliru o Los Lagos de Covadonga sono diventate leggenda nel ciclismo professionistico, e pedalare su questi percorsi significa farlo sullo stesso scenario della Vuelta a España.
Oviedo, Gijón, la costa asturiana e i suoi villaggi di pescatori sono ideali per alternare giornate più rilassate, sia in mountain bike che su strada, con paesaggi altrettanto spettacolari ma con meno dislivello. Le Asturie non solo ti permettono di allenarti o esplorare: ti regalano ogni chilometro con esperienze indimenticabili.

Via Verde Senda del Oso
Un percorso lungo ma semplice con partenza e arrivo nel piccolo villaggio di Tuñón, a soli 25 km a sud-ovest di Oviedo. Si percorre la valle del fiume Trubia, lungo la via verde della Senda del Oso, passando accanto al famoso canyon delle Xanas e salendo leggermente verso la località di Caranga de Abajo, già nella piena catena cantabrica, ai piedi del parco naturale delle Ubiñas. A Tuñón si trova il centro BTT della Senda del Oso, dove è possibile noleggiare una mountain bike per fare il percorso, oltre a ricevere indicazioni sull'itinerario o ottenere il track GPS per guidarti con il telefono cellulare. Un percorso da fare in una mattinata intera e godersi i verdi paesaggi dell'interno delle Asturie, senza un grande sforzo fisico.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC / Trail
- Distanza: 70,5 chilometri
- Dislivello: 659 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Tuñón (Comune di Santo Adriano)
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc

Percorso MTB Cangas de Onís
Cangas de Onís è per molti il cuore delle Asturie. Non puoi lasciare le Asturie senza visitare questa splendida località che nel Medioevo fu capitale dell'omonimo regno. Ti proponiamo un percorso circolare che si sviluppa a nord-ovest della cittadina, dove potrai anche visitare Villanueva o Arriondas, da dove parte la famosa discesa del fiume Sella. Superato Arriondas bisognerà affrontare la salita al Pico Moru. Una salita composta da una pista di cemento all'inizio che termina con una strada sterrata piuttosto sassosa, anche se senza grande difficoltà tecnica. Il percorso alterna tratti di sentiero, pista forestale e strada, anche se di quest'ultima non ci saranno molti chilometri e solo tratti di collegamento.
- Difficoltà: Moderata
- Modalità: XC
- Distanza: 39,5 chilometri
- Dislivello: 1.227 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Cangas de Onís
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc
Luarca - Las Brañas
La costa occidentale delle Asturie si distingue per i suoi paesaggi verdi, le scogliere e le spiagge di grande bellezza. Da Luarca proponiamo un percorso MTB impegnativo che fa parte della gara Desafío BTT las Brañas y Mar de Luarca, con cinque salite consecutive. Per questo bisogna addentrarsi nell'entroterra in direzione sud-est dopo aver attraversato l'A-8 e arrivare fino a Paredes, per poi tornare dalla montagna alla costa passando per Canéu, la spiaggia di Tourán e le spiagge di Salinas e di Luarca, già sulla costa. Un percorso che combina il tipico paesaggio costiero asturiano con la montagna dell'interno. Il tracciato si sviluppa per la maggior parte su piste forestali non molto tecniche, anche se è un continuo saliscendi con forti rampe in alcuni tratti del percorso.
- Difficoltà: Difficile
- Modalità: XC / Trail
- Distanza: 63,8 chilometri
- Dislivello: 1.915 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Luarca
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc

Parco Naturale di Redes
Il parco naturale di Redes si trova a sud della regione, tra i comuni di Caso e Sobrescobio. Forse le sue montagne non sono così alte né spettacolari come quelle dei Picos de Europa, ma racchiudono boschi di faggi e querce che sono un vero tesoro naturale. Attraverso di essi, oltre che nei loro splendidi vallate, si snoda questo percorso di mountain bike di livello esperto, specialmente dal punto di vista fisico. In 53 chilometri si superano più di 1.700 metri di dislivello positivo, anche se lo sforzo compiuto vale davvero la pena per i sentieri tra faggete e querceti. Consigliato fare il percorso soprattutto in autunno, quando i boschi raggiungono tutto il loro splendore con diverse tonalità delle foglie.
- Difficoltà: Difficile
- Modalità: XC / Trail
- Distanza: 53 chilometri
- Dislivello: 1.786 metri
- Tipo di percorso: Circolare
- Inizio/fine: Rioseco (Sobrescobio)
-
Vedi il track del percorso su Wikiloc
