C’è una linea molto sottile tra ciò che si considera una bici da principiante e una macchina da trail capace di affrontare qualsiasi sfida. Nel 2025, per meno di 2500 €, puoi trovare vere e proprie bestie nel mondo delle mountain bike: modelli con sospensioni a lunga escursione, telai in carbonio, geometrie moderne e trasmissioni che non hanno nulla da invidiare a gamme molto più alte.
Non importa se il tuo stile è scendere forte su sentieri tecnici tipo enduro, macinare chilometri in una maratona XC, o semplicemente goderti percorsi vari con una bici trail polivalente: in questa fascia di prezzo ci sono opzioni davvero serie.
E se acquisti su Tuvalum, dove ogni bici ricondizionata passa una revisione professionale a 100 punti, quel budget si allunga ancora di più. Puoi accedere a modelli di marca top al prezzo di una bici nuova di gamma media. È un ottimo posto per iniziare o per fare il salto a qualcosa di più avanzato senza sforare il budget.
Anche se puoi alzare un po’ l’asticella, puoi portarti a casa una mountain bike ancora più leggera, con componenti in carbonio, reggisella telescopico di alta gamma o freni a quattro pistoni. Ma se resti saldo in questa fascia, preparati, perché quello che segue è puro rapporto qualità-prezzo.
Lee Cougan Crossfire Air 428 Limited Edition – Aggressiva ed esclusiva
La Crossfire Air 428 è una bici pensata per chi cerca prestazioni fin dalla prima pedalata. Il suo telaio in alluminio con sospensione totale, geometria aggressiva e dettagli come il montaggio 1x12 la rendono una macchina molto seria per trail e XC impegnativo.
Lee Cougan è un marchio italiano meno conosciuto, ma con una filosofia chiara: costruire bici che funzionano davvero, senza sovrapprezzi dovuti al marketing. Questa edizione limitata è una rarità che non troverai ovunque.
Vantaggio chiave: Design esclusivo, montaggio equilibrato e carattere aggressivo senza sforare il budget.
Orbea Occam M30 Eagle – Polivalenza con pedigree
La Occam M30 Eagle è una bici che non ha bisogno di presentazioni. Con il suo telaio in alluminio idroformato, forcella Fox e gruppo SRAM Eagle a 12 velocità, questa trail di Orbea è pensata per chi vuole una bici capace di salire bene e scendere ancora meglio.
Orbea è sinonimo di fiducia. Progettata e assemblata nei Paesi Baschi, questa bici rappresenta il meglio della MTB versatile.
Vantaggio chiave: Equilibrio tra salita e discesa con componenti di qualità comprovata.
Specialized Stumpjumper EVO Comp – Trail con alma radicale
La Stumpjumper EVO Comp è una di quelle bici che, appena la provi, ti cambia il volto. Geometria regolabile, sospensione a lunga escursione e un approccio 100% discesista. Ma non sbagliarti: sale come deve, senza drammi.
Specialized ha progettato questa versione con un telaio in alluminio molto reattivo e un assemblaggio che ti lascia margine per evolvere. Perfetta per rider che vogliono qualcosa di serio fin dal primo minuto.
Vantaggio chiave: Geometria regolabile e comportamento solido nelle discese tecniche.
Trek Fuel EX 8 Gen 5 – Equilibrio totale per chi cerca una sola bici
La Fuel EX 8 è il jolly perfetto. Si adatta a quasi tutto: sentieri tecnici, lunghe uscite o anche qualche carrera di enduro light. Monta sospensione FOX e gruppo Shimano XT, con un telaio in alluminio che offre rigidità e assorbimento in egual misura.
Trek ha affinato così tanto questo modello che oggi è uno dei riferimenti nella gamma medio-alta per rider tuttofare.
Vantaggio chiave: Molto polivalente, con componenti affidabili e geometria comoda.
Ghost Riot AL Full Party – Montaggio pazzesco per meno di quanto pensi
La Riot Full Party non ha certo un nome da bici tranquilla, e a ragione. Ghost ha fatto le cose in grande con questa configurazione: forcella RockShox, freni potenti e un design pensato per rider che vogliono tutto, ma senza svuotare il conto in banca.
Se cerchi una bici che renda come una di alta gamma senza pagarla come tale, questa opzione è davvero difficile da battere.
Vantaggio chiave: Montaggio sorprendente per il prezzo e geometria divertente.
Cannondale Scalpel SE 2 – Una XC potenziata per fare di tutto
La Scalpel SE 2 si basa su una delle XC più iconiche del mercato, ma con gli steroidi. Con 120 mm di escursione, forcella Lefty e telaio in carbonio, questa bici si sente leggera, veloce, ma molto più capace di una pura XC.
Cannondale ha affinato la sua geometria per renderla un'opzione eccellente per marathon, lunghe uscite o anche trail tecnico se la sai gestire.
Vantaggio chiave: Peso ridotto con DNA da competizione, ideale per chi proviene dalla XC.
Orbea Occam M30 – Un'altra versione del successo
Sì, un'altra Occam. E a ragione. Questa versione M30 con gruppo Shimano è perfetta se preferisci un montaggio più classico, con l'affidabilità giapponese come bandiera. Geometria moderna, forcella FOX e comportamento solido per ogni tipo di terreno.
Una bici che non delude, sia che tu sia nuovo nell'MTB sia che tu venga da bici più semplici e voglia fare un salto di qualità.
Vantaggio chiave: Versione più equilibrata e con sigillo di qualità Orbea.
Mondraker Foxy R – Enduro con stile e precisione
La Foxy R è una bici con carattere. Mondraker l'ha creata per chi ama le discese, con una geometria molto aperta e sospensione generosa. Ma non per questo è un mastodonte: il suo design e la cinematica permettono di mantenere una buona efficienza in pedalata.
Se il tuo piano è lanciarti su sentieri tecnici, fare salti e cercare forti emozioni, questa è la tua compagna.
Vantaggio chiave: Geometria progressiva, ideale per enduro aggressivo a buon prezzo.
Berria Mako 8 – Precisione spagnola in ogni componente
La Berria Mako 8 è una bici con sigillo nazionale, progettata per chi apprezza i dettagli. Telaio in carbonio, trasmissione SRAM, ruote pronte per tubeless e una geometria versatile la rendono una scelta più che solida nel segmento.
È perfetta per chi fa lunghe uscite, gare di XC o semplicemente vuole qualcosa che funzioni senza scuse.
Vantaggio chiave: Telaio in carbonio e componenti premium in una bici pronta a tutto.
Scott Spark RC 900 – Leggerezza e controllo allo stato puro
La Scott Spark RC è, letteralmente, una bicicletta campionessa del mondo. Questa versione, la RC 900, prende quella base da competizione e la rende accessibile a chi cerca una bici agile, veloce e con quel livello di controllo che non tutte le XC offrono.
Con sospensione posteriore integrata, design pulito ed efficienza di pedalata eccezionale, è una delle opzioni più interessanti per chi cerca prestazioni pure senza spendere troppo.
Vantaggio chiave: Estrema leggerezza, geometria racing ed eredità da competizione.
Quello che puoi fare con queste biciclette va oltre il budget
Tutte queste biciclette hanno qualcosa in comune: ti permettono di andare più lontano, più veloce e con più fiducia, senza pagare cifre assurde. Alcune sono più trail, altre più XC, alcune sfiorano l’enduro, ma tutte hanno un valore reale per ciò che costano. E se le acquisti su Tuvalum ricondizionate, puoi anche permetterti modelli che pensavi fuori dalla tua portata.
Questo è un grande momento per fare il salto o migliorare bici. Perché la tecnologia, il design e l’esperienza non sono più esclusivi delle gamme più alte. Devi solo sapere scegliere bene.