Vai al contenuto
tuvalumtuvalum
0
Le 10 migliori biciclette da gravel sotto i 2000€ nel 2025

Le 10 migliori biciclette da gravel sotto i 2000€ nel 2025

Entrare nel mondo del gravel è come aprire una porta su nuovi percorsi, avventure e paesaggi che non vedresti mai dall’asfalto. Ma c’è una convinzione sbagliata: che per avere una buona bici da gravel sia necessario spendere una fortuna. Niente di più lontano dalla realtà.

Oggi, per meno di 2000€, puoi trovare veri gioielli pronti a sfrecciare su terra, sentieri e asfalto dissestato senza che il tuo conto in banca ne risenta. Modelli ben costruiti, con componenti affidabili, geometrie comode e materiali che prima vedevamo solo nelle gamme alte.

Se sei alle prime armi, questa fascia di prezzo è ideale. E se lo fai su Tuvalum, dove puoi trovare biciclette ricondizionate di marchi top, puoi puntare molto più in alto senza sforare il budget. Certo, se puoi spingerti un po’ oltre —a 2200 o 2500€— il salto di qualità è davvero allettante. Ma se resti fermo sui 2000€, ecco una selezione molto seria.

1. Giant Revolt Advanced 3 – Gravel veloce e versatile

La Giant Revolt Advanced 3 è una delle bici più complete nella sua fascia. Ha un telaio in carbonio che assorbe le vibrazioni come poche, e una geometria che unisce perfettamente sportività e comfort. È ideale per chi vuole andare veloce senza sacrificare la stabilità.

La trasmissione Shimano GRX è fluida e affidabile, e permette di affrontare salite o mantenere un buon ritmo sui tratti di sterrato. Giant è garanzia di affidabilità, e su gravel, questo si nota.

Vantaggio chiave: Telaio in carbonio e comportamento equilibrato, perfetta per lunghe percorrenze.

2. Focus Atlas 8.7 – Comfort tedesco per ogni terreno

La Focus Atlas 8.7 si distingue per il suo approccio pratico: telaio in alluminio robusto, forcella in carbonio e una posizione rilassata che si apprezza sulle lunghe distanze. Ha spazio per coperture generose, così puoi adattarla a terreni più estremi o anche al bikepacking.

Il marchio tedesco Focus ha affinato il design per chi cerca una bici pronta per tutto, senza bisogno di upgrade immediati.

Vantaggio chiave: Geometria comoda, pronta per lunghe avventure e configurazioni personalizzate.

3. Canyon Grail 6 AL – Veloce e con tanto carattere

Canyon detta tendenza da anni, e la Grail 6 AL non fa eccezione. Il suo doppio manubrio a forma di “hover bar” (anche se polarizzante) offre più controllo nelle zone tecniche e una posizione più aggressiva se cerchi velocità.

Monta Shimano GRX e freni a disco, naturalmente. È una bici per chi vuole un gravel più vicino al ciclismo su strada, ma senza paura di sporcarsi.

Vantaggio chiave: Geometria sportiva e design innovativo, ideale per chi ama andare veloce.

4. KTM X-Strada 20 – Equilibrio perfetto con alma sportiva

La KTM X-Strada 20 è così equilibrata che sembra pensata per tutto: uscite veloci, percorsi tecnici o lunghe traversate. La trasmissione GRX 600 a 11 velocità e il telaio leggero fanno sì che non sembri mai di “portare peso”.

KTM, anche se più conosciuta per le sue moto, ha una divisione ciclistica di alto livello, e questa gravel lo dimostra.

Vantaggio chiave: Leggera, precisa e con una guida divertente, perfetta per tutti i livelli.

5. Kross Esker 7 – Sorpresa polacca con molto da dire

La Kross Esker 7 è una di quelle bici che non ti aspetti, ma che quando la provi… ti sorprende. Monta gruppo GRX, freni a disco e un’estetica curata. È ideale se cerchi qualcosa di diverso, lontano dai marchi più noti, ma senza compromettere la qualità.

Inoltre, è molto competitiva in peso e prezzo.

Vantaggio chiave: Rapporto qualità-prezzo altissimo e design moderno, pronta a distinguersi.

6. Ghost Road Rage Advanced – Stile aggressivo e comfort

La Ghost Road Rage Advanced fa onore al suo nome. È una bici con carattere, pronta per terreni difficili. La sua forcella in carbonio e la geometria rilassata ti permettono di affrontare percorsi lunghi senza affaticare il corpo.

Ghost è un marchio tedesco che punta su biciclette resistenti, e questo si nota in ogni dettaglio.

Vantaggio chiave: Ideale per percorsi misti, bikepacking e ciclisti che non vogliono limiti.

7. Drag Sterrato 7.0 – Compatta, veloce e molto capace

La Drag Sterrato 7.0 arriva dalla Bulgaria, ma è pensata per conquistare strade di tutto il mondo. Con un mix di leggerezza e robustezza, è una bici ideale per chi cerca qualcosa di diverso e molto funzionale.

I freni a disco e il suo design compatto ti danno sicurezza anche nelle zone tecniche.

Vantaggio chiave: Marchio emergente con grandi prestazioni e personalità propria.

8. Cannondale Topstone 4 – Affidabilità nordamericana

La Cannondale Topstone 4 è una bici che sembra fatta per scoprire strade sconosciute. Il suo telaio in alluminio SmartForm è leggero e la forcella in carbonio aiuta a filtrare le vibrazioni sui terreni difficili.

È una bici versatile, ideale sia per strade sterrate che per allenamenti su strada.

Vantaggio chiave: Stabilità, qualità e una posizione molto comoda.

9. Merida Silex 300 – Agilità asiatica con cuore gravel

La Merida Silex 300 ha una delle geometrie più comode del mercato. È una bici che si sente agile ma sicura, con una buona assorbenza e capacità di carico. Perfetta per chi vuole fare bikepacking senza perdere il controllo.

Merida è un marchio con esperienza e una scelta sicura se cerchi affidabilità.

Vantaggio chiave: Ideale per lunghe avventure e cicloturismo, senza sacrificare la maneggevolezza.

10. Orbea Terra H40 – Spirito basco, alma fuoristrada

La Orbea Terra H40 combina l'eleganza del design spagnolo con una costruzione robusta ed estremamente efficiente. Il suo telaio in alluminio è ricco di dettagli pratici per l'uso quotidiano del gravel: supporti, spazio per copertoni generosi e una guida stabile.

Orbea non delude, e questa Terra è un ottimo modo per iniziare.

Vantaggio chiave: Estetica premium, componenti affidabili e geometria versatile.

Se puoi investire un po' di più...

Queste dieci biciclette sono un ottimo punto di partenza. Ma se puoi aumentare il budget fino a 2200 o 2500€, entrerai nel mondo dei telai in carbonio più leggeri, trasmissioni elettroniche e componenti ancora più raffinati.

Su Tuvalum puoi trovare molte di queste bici ricondizionate, il che ti dà accesso a modelli di alta gamma a un prezzo che, se non te lo dicono, non ci credi.

Carrello 0

Il tuo carrello è vuoto.

Inizia a comprare