Vai al contenuto
tuvalumtuvalum
0
Le 10 migliori biciclette da gravel a meno di 1000 € nel 2025

Le 10 migliori biciclette da gravel a meno di 1000 € nel 2025

Entrare nel mondo del gravel significa aprire la porta a un tipo di ciclismo senza limiti. Strade secondarie, sterrati, sentieri forestali, asfalto dissestato... Se la bici da corsa ti sembra troppo rigida e quella da montagna troppo pesante, il gravel è quel punto intermedio che ti fa tornare a goderti la pedalata.

E se stai iniziando, cercare una gravel a meno di 1000 € può sembrare una decisione molto intelligente. Ma non ti mentiremo: a questo prezzo bisogna scegliere molto bene. Perché, anche se esistono opzioni solide, il gravel inizia davvero a brillare con componenti un po' più raffinati.

La buona notizia è che su Tuvalum puoi trovare biciclette gravel ricondizionate di gamma superior a prezzi molto simili. Modelli che da nuovi costavano più di 1500 o 2000 euro, ma che qui hanno una seconda vita, revisionati, garantiti e pronti a pedalare come il primo giorno.

Detto questo, se il tuo budget resta sotto le quattro cifre, qui hai le 10 biciclette da gravel più consigliate per rapporto qualità-prezzo nel 2025.

Cosa aspettarsi da una gravel a meno di 1000 €?

Bici con telai in alluminio, forcelle rigide (a volte in carbonio), gruppi Shimano Claris o Sora, freni a disco meccanici e geometria rilassata. Niente di top di gamma, ma più che sufficiente per scoprire perché questa disciplina sta crescendo così tanto.

L'importante è che la bici sia stabile, comoda, resistente e soprattutto versatile. Una buona gravel non deve essere leggera come una piuma. Deve resistere a tutto ciò che le chiedi e darti sicurezza. E queste lo fanno.

Le 10 biciclette da gravel che valgono di più a meno di 1000 €

Decathlon Triban GRVL 520 Subcompact

Probabilmente la migliore gravel nuova che puoi acquistare sotto i 1000 €. Viene con telaio in alluminio, forcella in carbonio e gruppo Microshift Advent X monocorona 1x10.

Il suo punto di forza è la comodità di guida e la versatilità della sua trasmissione. Il manubrio è largo e ha flare, ideale per il controllo fuori dall'asfalto. Non è la più veloce, ma è una delle più stabili.

Cube Nuroad Pro FE (ricondizionata)

Una di quelle biciclette che, ricondizionate, diventano affari. La Nuroad Pro FE viene con parafanghi, portapacchi, luci e ruote Schwalbe da gravel. Pronta per andare al lavoro o perdersi un fine settimana.

Monta Shimano Claris o Tiagra (a seconda dell’anno) e freni a disco meccanici. Il suo vantaggio rispetto alle altre: è una bici “completa”, ideale per bikepacking o trekking leggero senza aggiungere altro.

Ribble CGR Alloy

Marchio britannico poco conosciuto fuori dal mondo ciclistico, ma con una reputazione ben meritata. Questa gravel è una vera tutto terreno: telaio in alluminio, estetica sobria, geometria comoda e dettagli ben pensati.

La versione base monta Shimano Claris, anche se ricondizionata puoi trovarla con Sora o anche GRX. Quello che spicca è il suo comportamento neutro e solido su qualsiasi terreno.

Orbea Terra H40 (ricondizionata)

Una delle gravel più equilibrate del mercato. Il modello Terra di Orbea è già un classico, e la sua versione H40 con telaio in alluminio e forcella in carbonio offre una qualità costruttiva ben al di sopra della media.

La geometria è un po’ più racing rispetto ad altre, il che la rende ideale per chi viene dal mondo della strada. E se la trovi ricondizionata, raramente supererà i 1000 €.

Specialized Diverge E5 (versione base)

Specialized sa fare biciclette che si sentono bene dal primo metro. La Diverge E5 non fa eccezione. Il suo telaio in alluminio E5 è rigido, durevole e assorbe molto bene le vibrazioni del terreno.

Montata con Shimano Claris e freni meccanici, si distingue per il suo equilibrio tra controllo e agilità. È una bici che ti invita a pedalare ogni giorno un po’ più lontano.

Canyon Grizl 6 (in offerta o ricondizionata)

La Grizl è una bici fatta per il gravel puro. Viene con spazio per pneumatici grandi, molteplici punti di fissaggio per borracce o borse, e un’estetica molto curata.

La versione 6 con Shimano GRX di solito supera i 1000 € nuova, ma su Tuvalum o in offerte speciali puoi trovarla proprio al limite del budget. Se la vedi: non pensarci troppo.

Merida Silex 200

Merida ha ottenuto qualcosa di curioso con la Silex: creare una gravel che sembra una bici da trekking, ma che si comporta come una vera avventuriera. La sua geometria è più alta, rilassata e stabile, perfetta per i lunghi percorsi.

Monta Shimano Claris e forcella rigida. Se dai priorità a comodità e controllo rispetto alla velocità, questa potrebbe essere la tua.

Marin Nicasio+

Qui entriamo nel territorio dell’acciaio. Il telaio CrMo della Nicasio+ è duro, comodo e con quel punto di elasticità che fa sentire ogni chilometro più morbido.

Ruote 650b con pneumatici larghi, trasmissione Microshift Advent ed estetica retrò. Una bici che chiede bikepacking, ghiaia e sentieri sperduti. Non è la più leggera, ma probabilmente è la più divertente.

State Bicycle 4130 All-Road

Un altro gioiello con telaio in acciaio, molto in linea con la Nicasio, ma con un extra di versatilità: puoi montare ruote 700c o 650b a seconda dell’uso che ne vuoi fare.

L’allestimento è semplice ma efficace, e il suo punto forte è la modularità e personalizzazione. Se ti piace lo stile e la meccanica semplice, questa bici ti darà molte soddisfazioni.

Giant Revolt 2 (2022-2023)

Una gravel pensata per durare. Giant ha raffinato molto questo modello, e anche se la versione 2 base viene con Shimano Sora, il suo telaio è così buono che vale la pena aggiornarla poco a poco.

È leggera, stabile e molto efficiente sui sentieri sterrati. Inoltre, Giant sa cosa fa con i suoi telai: rigidità dove serve e flessibilità dove ne hai bisogno. Un’opzione molto equilibrata per chi dà priorità a affidabilità ed evoluzione.

🚀 Parti da qui, ma punta più lontano

Queste biciclette sono un punto di partenza fantastico. Con loro scoprirai cosa significa pedalare senza preoccuparti del tipo di terreno, senza pensare ai tempi, né all’“allenamento”. Solo pedalare e arrivare più lontano.

Ma se la gravel ti conquista —e lo farà—, su Tuvalum puoi trovare quel livello successivo senza sforare il tuo budget. Perché ricondizionato non significa usato: significa revisionato, garantito e molto più accessibile.

Esplora, sporcarti, carica le tue borse e perdi la cognizione del tempo. Così si inizia a vivere il gravel.

Carrello 0

Il tuo carrello è vuoto.

Inizia a comprare