Le biciclette elettriche di gravel hanno conosciuto un grande boom negli ultimi anni. Infatti, sono diventate una delle categorie più versatili che esistano. Si tratta di e-bike che brillano su qualsiasi terreno e in qualsiasi periodo dell'anno. Con l'assistenza extra, diventano bici perfette per godersi avventure infinite in sella.
👉 Sicuramente ti interessa. Consulta tutti i modelli di biciclette di gravel
disponibili nel catalogo di Tuvalum.
Aspetti da considerare nella scelta di una bicicletta elettrica da gravel
Prima di presentarti alcuni dei modelli più interessanti sul mercato, rivediamo alcune questioni da tenere a mente al momento di acquistare una e-bike da gravel.
Il motore
Le e-bike da gravel sono dotate di motore centrale o di motore nel mozzo posteriore. Questi ultimi modelli sono di solito più economici e offrono maggiore leggerezza, il che può essere un'opzione interessante per chi vede il gravel come una disciplina più vicina al ciclismo su strada. Il motore centrale si trova nella zona del movimento centrale ed è collegato direttamente alle pedivelle.
La batteria
I frequenti cambi di ritmo o la successione di salite e discese sono una costante nei percorsi di gravel, influenzando l'autonomia dell'e-bike. Per questo è importante acquistare un modello con una batteria di buona capacità. Mentre nelle bici da strada il peso condiziona quasi tutto, anche questo aspetto, in una da gravel non è così prioritario. Di conseguenza, è normale che le e-bike da gravel abbiano batterie intorno ai 500 Wh, invece dei 250 Wh, che sono molto comuni nelle biciclette elettriche da strada. Nel caso in cui l'autonomia non fosse sufficiente, molte marche offrono la possibilità di montare una batteria extra, che di solito occupa uno dei portaborracce della bici. In questo modo, potrai goderti molti chilometri extra di assistenza.
Ruote e pneumatici
Il terreno irregolare compromette l'aderenza degli pneumatici di una e-bike da gravel. Pertanto, pneumatici specifici con buona aderenza e volume generoso sono un investimento imprescindibile. Inoltre, il motore e la batteria aumentano il peso della bici, quindi è necessario un extra di aderenza per mantenere una buona maneggevolezza. Come in qualsiasi bici da gravel senza assistenza, sarà importante avere uno spazio ruota generoso, per montare pneumatici grandi e minimizzare i problemi con il fango. Un paio di set di copertoni è una buona opzione, a seconda del terreno su cui pedali. Puoi montarne di più aggressivi per le tue uscite su sentieri e strade sterrate e altri più leggeri per percorsi dove asfalto e ghiaia sono protagonisti. Anche se la maggior parte delle biciclette da gravel hanno ruote da 700c, quelle da 650b di diametro inferiore sono un'opzione se vuoi aumentare il volume degli pneumatici. Questo può aiutare ad aggiungere aderenza e a rendere il terreno più morbido, il che può essere particolarmente utile con il peso e la potenza extra di una ebike. Come per le bici da gravel convenzionali, gli pneumatici tubeless prevengono le forature e permettono pressioni più basse, che offrono aderenza e comfort fuori strada.
Trasmissioni

Pedalare lontano dall'asfalto richiede montaggi adatti all'off-road. Le trasmissioni a singola corona sono sempre più diffuse in questa modalità di gravel
. Con una cassetta a grande gamma, permettono di affrontare quasi ogni tipo di terreno. Anche se disponi dell'aiuto di un motore, è necessario avere molte opzioni di rapporti corti. Questo perché, in generale, i motori funzionano meglio se sali da seduto piuttosto che in piedi sui pedali; l'erogazione di potenza è più fluida ed è più facile per l'elettronica adattarsi. È possibile che l'erogazione di potenza del motore sia brusca se stai salendo in piedi. Nelle bici di alta gamma, troverai trasmissioni elettroniche. La loro rapidità e affidabilità funzionano molto bene con un sistema motorizzato. Inoltre, di solito richiedono meno manutenzione rispetto a un gruppo meccanico.
Attacchi
La versatilità per affrontare percorsi di lunga distanza è uno degli aspetti più attraenti di una bici da gravel. Nel caso delle elettriche, le possibilità di avventura si moltiplicano, quindi una buona configurazione dovrebbe tener conto di questo aspetto. In questo senso, la possibilità di montare portapacchi e borse da viaggio è un aspetto da considerare. Molte biciclette da gravel sono ben dotate di punti di ancoraggio per trasportare carichi, installare parafanghi, ecc... È anche comune avere la possibilità di installare un terzo portaborraccia sotto il tubo obliquo. Questo sarà particolarmente importante se si dispone di un extender della batteria, poiché di solito occupa lo spazio di una borraccia.
Le migliori bici elettriche da gravel
Se stai cercando una bicicletta elettrica da gravel, qui ti presentiamo alcuni modelli di spicco che offrono una combinazione perfetta di prestazioni, comfort e tecnologia.
Giant Revolt E+ Pro XR

Questo modello di Giant
si distingue per il suo equilibrio tra potenza e maneggevolezza, ideale per chi cerca una bici elettrica da gravel capace di affrontare terreni diversi. Offre un'esperienza di guida agile e confortevole, grazie al suo design e alla configurazione che la rendono perfetta sia per ciclisti esperti sia per chi vuole iniziare su percorsi più impegnativi.
Cannondale Topstone Neo Lefty 3

La Cannondale
Topstone Neo è una bici progettata per offrire un comfort eccellente su terreni difficili. La sua sospensione efficiente e la geometria la rendono un'ottima opzione per i ciclisti che vogliono percorrere lunghe distanze con l'assistenza di una bici elettrica robusta, mantenendo un controllo ottimale anche sui terreni più impegnativi.
Canyon Grail:ON CF 7

Conosciuta per la sua versatilità, la Canyon
Grail è una bicicletta elettrica di gravel che unisce comfort e prestazioni. Il suo design è pensato per offrire stabilità e controllo sia su strada che su terreni più tecnici, permettendo ai ciclisti di godersi avventure prolungate senza compromettere sicurezza ed efficienza.
Specialized Turbo Creo SL Expert EVO

La Specialized
Turbo Creo SL si distingue per la sua leggerezza e la capacità di affrontare sia percorsi su strada che di gravel con la stessa facilità. La sua geometria equilibrata e i suoi componenti avanzati la rendono una bici ideale per ciclisti che desiderano esplorare diversi terreni, sfruttando al massimo l'assistenza elettrica.
Trek Domane LT+

Anche se tecnicamente non è una bicicletta da gravel, la Trek
Domane LT+ è un modello da strada molto versatile che può adattarsi facilmente a diversi tipi di terreno. Con un'eccellente reattività e una configurazione che privilegia il comfort, è perfetta per chi cerca una bici elettrica capace di affrontare sia l'asfalto che strade sterrate.
Scott Solace Gravel eRide 20

La Scott
Solace è una bicicletta elettrica di gravel progettata specificamente per offrire stabilità e controllo su terreni difficili. Con un design pensato per massimizzare il comfort del ciclista, è un'ottima scelta per chi desidera percorrere lunghe distanze con assistenza elettrica, senza rinunciare all'agilità sui terreni più impegnativi.
BMC Roadmachine 01 AMP X One

Questo modello è più orientato al ciclismo su strada, ma offre caratteristiche che lo rendono ideale per percorsi misti. La BMC
Roadmachine si distingue per la sua capacità di combinare lunghe distanze su asfalto con tratti su ghiaia leggera, offrendo un'esperienza di guida fluida ed efficiente grazie alla sua configurazione avanzata.
Basso Volta

La Basso
Volta combina le caratteristiche di una bici da corsa con quelle di una e-bike da gravel, offrendo grande versatilità su ogni tipo di terreno. Il suo design leggero e la geometria sportiva la rendono perfetta per ciclisti che cercano una bicicletta elettrica capace di offrire prestazioni superior su percorsi off-road, senza sacrificare la manovrabilità.
Look e-765 Gravel

La Look
e-765 è una bicicletta elettrica di gravel che si adatta sia ai percorsi con assistenza che senza. Il suo sistema rimovibile permette ai ciclisti di scegliere tra un'esperienza completamente elettrica o di godere di una pedalata più tradizionale, offrendo così grande flessibilità a chi cerca una bicicletta versatile e comoda.