Il ritorno inaspettato delle ruote da 26 pollici nelle mountain bike

El regreso inesperado de las ruedas de 26 pulgadas en mountain bike


Fino a non molto tempo fa, per praticare il ciclismo di montagna bisognava avere una mountain bike da 26 pollici. Non esisteva nessun'altra misura di ruote. Tuttavia, da qualche anno a questa parte, e come se si trattasse di un romanzo di George R.R. Martin, stiamo vivendo una vera e propria tempesta di diametri di ruote nel regno delle biciclette da montagna. 29 pollici, 27,5 pollici, Fat Bikes, ruote semi-fat
, 29"Plus... Per alcuni questa diversità di dimensioni delle ruote amplia le possibilità di godersi questo sport. Per altri, è una bolla che sta portando l'offerta a una follia che confonde il consumatore. Quello che molti hanno chiarissimo è che sono le biciclette da montagna
con ruote da 26 pollici quelle che stanno pagando il prezzo più alto. Sempre più ciclisti passano alle 27,5" e alle 29", il che fa sì che il valore delle biciclette da 26" nel mercato dell'usato sia diminuito considerevolmente. Ma se, proprio per questo, ora fosse il momento ideale per acquistare una bici da 26"?

Ragioni per puntare sulle 26"

Appena due anni fa avremmo detto che il mercato aveva emesso il suo verdetto, e che le biciclette da 26" erano destinate a scomparire. Questo ha fatto sì che molti utenti che volevano evitare di rimanere indietro abbiano deciso di vendere le loro MTB da 26" per comprarne altre nuove con diametro di ruota maggiore. Una delle conseguenze di questo fenomeno è che il mercato dell'usato si è riempito di biciclette da 26 pollici a un prezzo molto inferiore al loro reale valore. Per questo motivo risulta più facile trovare un affare.

Ad esempio, sul mercato dell'usato si possono trovare biciclette da montagna da 26 pollici in carbonio allo stesso prezzo che poco tempo fa costavano quelle in alluminio. Inoltre, è possibile ottenere mountain bike con montaggio di alta gamma per molto meno di quanto costerebbero in altre misure di ruota sia in doppia sospensione
che con sospensione rigida
. E soprattutto, il principale argomento a favore dell'acquisto di una mountain bike da 26" oggi è che queste biciclette funzionano ancora perfettamente. Non esiste nessun chip elettronico o meccanismo interno nascosto e segreto che faccia sì che, solo perché una misura non è di moda, si rompano da un momento all'altro, o che cadano a pezzi. Sono le stesse biciclette con cui sognavamo meno di cinque anni fa, in perfetto stato di funzionamento, e pronte a continuare a offrire ore e ore di divertimento su sentieri forestali, percorsi trial e salite e discese tecniche.