L’impatto dello sport sull’età: i ciclisti possono migliorare le loro prestazioni a 60 anni?
Con l’avanzare dell’età, si presume che il corpo perda capacità fisiche, limitando la possibilità di competere in sport ad alta intensità. Tuttavia, uno studio scientifico recente suggerisce che questa idea potrebbe essere solo un pregiudizio. La ricerca ha dimostrato che gli atleti anziani che praticano attività di resistenza, come il triathlon, il ciclismo su strada o la mountain bike, possono migliorare le loro prestazioni e competere con atleti più giovani.

Lo sport come chiave per la resistenza nell’età adulta
Un reportage del New York Times ha evidenziato il caso di diversi atleti e triatleti over 60 che affermano di avere una migliore forma fisica ora rispetto alla loro giovinezza. Non cercano necessariamente di vincere gare, ma di superare i propri limiti e restare attivi. Un esempio è il vincitore dell’Ironman di Kona 2013 nella categoria 55-59 anni, che ha completato la prova in 9 ore e 18 minuti. Nella categoria femminile, il tempo è stato di 10 ore e 33 minuti.
Lo stesso studio indica che gli sportivi che hanno mantenuto un’attività continua nel corso della loro vita hanno una minore perdita di densità ossea a partire dai 40 anni, rispetto a chi non pratica sport. Questo dato è cruciale per chi ama le bici da strada e mountain bike, poiché queste discipline contribuiscono al mantenimento della forza e della resistenza senza un impatto eccessivo sulle articolazioni.

Ciclisti e corridori: più veloci dopo i 60 anni
L'impatto dell'esercizio sull'età si riflette anche nelle prove di resistenza come la maratona. Uno studio basato su 900.000 maratoneti ha rivelato che il 25% degli atleti over 60 otteneva tempi migliori rispetto alla metà dei corridori tra i 20 e i 54 anni. Inoltre, un confronto dei tempi nella Maratona di New York (1989-2009) ha mostrato che gli uomini oltre i 64 anni e le donne oltre i 44 anni non hanno ancora raggiunto il loro limite di prestazione.
Questi risultati hanno anche implicazioni per il ciclismo. I ciclisti che continuano a gareggiare su bici da strada e mountain bike tra i 63 e i 73 anni mantengono la stessa elasticità e resistenza nei tendini dei giovani di 20 anni, secondo i risultati di questo studio.

Ciclismo e triathlon possono ringiovanire?
Oltre a essere un'attività ricreativa, il ciclismo e altri sport di resistenza possono giocare un ruolo chiave nella longevità e nella qualità della vita. Non solo rafforzano il sistema cardiovascolare e osseo, ma aiutano a mantenere una condizione fisica paragonabile a quella dei più giovani.
Quindi, se hai mai pensato che l'età sia un limite, questi dati dimostrano che le mountain bike e le bici da strada possono essere le tue migliori alleate per continuare a migliorare, indipendentemente dall'età.