Saresti capace di affrontare una discesa a tutta velocità guidando la bici con una sola mano, senza perdere l’equilibrio? Quello che per molti sembra una missione impossibile, per Thomas Bannister, appassionato di mountain bike, fa parte della sua routine abituale in piena montagna. Nel 2007, un grave incidente lo ha lasciato con il braccio sinistro paralizzato. Tuttavia, questo non gli impedisce di godersi i suoi percorsi con totale normalità. Con impegno, perseveranza e alcune modifiche tecniche, è riuscito ad adattarsi e controllare la sua bicicletta da montagna con una destrezza ammirevole.

La sua storia è un esempio di superamento sulle due ruote. Anche se usa solo il braccio destro, la sua abilità è superior a quella di molti ciclisti che manovrano le loro biciclette da montagna con entrambe le braccia. "La prima volta non è stata affatto facile, ma dopo sei mesi di pratica mi sono abituato", spiega.

La sua bici è adattata: entrambi i freni sono sull’impugnatura destra. "Con l’indice premo il freno anteriore e con il medio quello posteriore", spiega Bannister, che ha anche provato percorsi su asfalto con biciclette da strada, anche se confessa che dove si sente davvero libero è scendendo per sentieri tecnici e impegnativi, dove il suo controllo dell’equilibrio risplende ancora di più.