Felt ha presentato ai Giochi di Rio una bicicletta con la trasmissione sul lato sinistro

Felt presentó en los Juegos de Río una bicicleta con el tren de transmisión en el lado izquierdo

I Giochi Olimpici non rappresentano solo il massimo palcoscenico sportivo per gli atleti d'élite, ma sono anche un laboratorio di innovazione tecnologica per l'industria dell'attrezzatura sportiva. Marchi e produttori lavorano per sviluppare biciclette più leggere, aerodinamiche ed efficienti, applicando progressi che poi possono essere trasferiti sia alle mountain bike sia alle biciclette da strada utilizzate da ciclisti amatoriali e professionisti.

Ai Giochi Olimpici di Rio, il ciclismo su pista è stato protagonista di un'innovazione senza precedenti: la squadra di inseguimento degli Stati Uniti ha gareggiato con biciclette progettate con la trasmissione sul lato sinistro. Tradizionalmente, la trasmissione è sempre stata montata sul lato destro, ma Felt ha deciso di rivoluzionare questa configurazione. Secondo i loro ingegneri, spostare la corona, la catena e il pignone sul lato sinistro migliorava l'aerodinamica e la maneggevolezza della bicicletta ottimizzando la distribuzione del peso e il baricentro in ogni giro del velodromo.

Anche se questa innovazione non è stata sufficiente affinché la squadra statunitense ottenesse la medaglia d'oro, ha comunque dimostrato come la tecnologia continui ad evolversi nel mondo del ciclismo. Infatti, molti dei miglioramenti sviluppati per l'alta competizione finiscono per essere applicati in discipline come il ciclismo su strada o il mountain bike, dove fattori come l'aerodinamica, il peso e la resistenza all'aria giocano un ruolo chiave nelle prestazioni. Un ulteriore esempio di come l'innovazione ai Giochi Olimpici influenzi l'attrezzatura dei ciclisti di tutto il mondo.