Vai al contenuto
tuvalumtuvalum
0
Cosa differenzia una MTB da cross country da una da maratona?

Cosa differenzia una MTB da cross country da una da maratona?

La mountain bike attuale si compone di varie discipline, molte delle quali di recente comparsa. Due di queste sono il cross country (o XC) e il cross country marathon (XCM). Ognuna ha le sue peculiarità e anche un tipo specifico di bicicletta. Anche se a volte, e se non si è molto esperti nell'identificare i modelli, si possono confondere. Saper distinguere tra le due discipline e le loro biciclette può aiutarti a scegliere meglio la tua prossima mountain bike, a seconda del tuo profilo di biker, del tipo di percorsi che affronti o dello stile di guida. In questo post vogliamo chiarire i dubbi più frequenti su queste due specialità del mountain bike, i loro percorsi e competizioni, oltre a darti alcuni trucchi per distinguere tra una bici da puro XC e una da marathon.

Cos'è il cross country (XC)

2021/09/Depositphotos-MTB-5.jpg"> Si chiama cross country (o campestre) la disciplina più classica e convenzionale del ciclismo di montagna. Cioè, la mountain bike originale, con percorsi misti in montagna o in campagna che combinano sentieri pianeggianti, tratti con ostacoli, salite e discese. Nel cross country la componente tecnica è bassa e gli ostacoli devono essere accessibili, per cui si privilegia la velocità, l'agilità e la forma fisica del ciclista piuttosto che l'abilità o la destrezza nella guida della bici. La competizione professionale associata a questa disciplina è il cross country olimpico (XCO). Olimpico perché è l'unica disciplina MTB che è sport olimpico. Si svolge su un circuito chiuso, con salite, discese e settori con ostacoli, che i corridori devono percorrere per un certo numero di giri. Sono gare di breve durata (non più di un'ora e mezza), ma veloci ed esplosive allo stesso tempo.

Com'è una bicicletta da cross country

Le biciclette attuali da cross country hanno un design del telaio convenzionale o classico, con misure compatte, angoli dello sterzo (69 – 72º) e del tubo sella (72 – 74º) chiusi e verticali. I materiali e l’assemblaggio devono essere leggeri e facili da usare. Nel cross country bisogna pedalare velocemente e adattarsi perfettamente ai cambi di ritmo. Per questo la bici deve pesare poco ed essere molto maneggevole e reattiva in curva e accelerazione. D’altra parte, la bicicletta può avere sospensione anteriore, anteriore e posteriore (doppia sospensione), oppure essere completamente rigida. Queste ultime non si usano più nelle competizioni XCO ma sono ancora molto valide per percorsi senza tratti tecnici o ostacoli. L’escursione delle sospensioni è corta, da 80 mm a 100 mm. La maratona è una sottocategoria nata dal cross country, in cui i percorsi sono anch’essi misti come quelli del puro XC, ma la distanza è molto più lunga. Se il cross country si identifica con i circuiti classici di mountain bike, corti e veloci, la maratona lo fa con percorsi di lunga distanza o tracciati fuori circuito di diverse ore. O gare a tappe di vari giorni.

Cos’è la marathon (XCM)

2021/09/Unplash-28.jpg"> La maratona non ha una competizione ai Giochi Olimpici come l’XCO, ma sì gare nel calendario UCI e un proprio campionato del mondo. Inoltre, ogni gara a tappe di mountain bike come la Cape Epic, la Swiss Epic, o la Andalucía Bike Race, rientrano anch’esse in questa disciplina, che si identifica con la sigla XCM.

Com’è una bicicletta da marathon

Le biciclette da XC marathon sono molto simili a quelle da XC convenzionale, anche se presentano una serie di elementi che le differenziano da queste e che ne facilitano l’identificazione. Questi sono i più comuni:

Design e geometria rilassata

Diciamo rilassata nel senso che privilegia la comodità rispetto a caratteristiche come agilità, prontezza di reazione o una posizione aggressiva del corridore. Le biciclette da marathon sono generalmente più lunghe tra gli assi. I loro angoli e misure favoriscono una posizione del ciclista più eretta e quindi più confortevole, dato che si pedalerà per più tempo rispetto all’XC.


Escursione della sospensione maggiore

In generale, anche se ci sono bici da marathon da 100 mm, l’escursione delle sospensioni è più lunga, da 110 mm a 120 mm. Si potenziano così qualità come la comodità, l’assorbimento degli ostacoli e l’adattamento a diversi tipi di terreno.


Componenti specifici

Si montano di solito pneumatici più larghi, da 2.20" o 2.30" che offrono maggiore comodità, assorbimento delle irregolarità e sono più durevoli rispetto a quelli da 2" e 2.10" tipici delle gare XC. Per quanto riguarda i rapporti, qualche anno fa le biciclette da marathon erano l’ultimo rifugio della doppia corona. Tuttavia, con la recente diffusione delle trasmissioni monocorona ad ampio range (1x11 e 1x12), il biker da marathon può ora contare su un’ampia gamma di rapporti montando una sola corona. Altri componenti che molti biker cambiano per adattare la loro bici alla marathon sono le manopole. Quelle in silicone e dalla forma curva o ergonomica sono le più comode e evitano l’intorpidimento delle mani . Ci sono anche selle specifiche per XCM con un'imbottitura e una superficie di contatto più ampia. D'altra parte, una bici da maratona deve avere due portaborracce, permettendo di portare una borraccia d'acqua extra per lunghe giornate in bici.

Cross country vs Marathon, quale bici scegliere?

2021/09/Depositphotos-8.jpg"> Tenendo conto di queste differenze tra una bicicletta da XC e una da XCM sarà più facile scegliere un modello o l'altro al momento di acquistare una bici o rinnovare quella che già possiedi. Se non sai se sei un biker da puro cross country o se ti si addice di più la maratona, pensa attentamente a che tipo di percorsi fai, se più corti ma intensi o più lunghi e rilassati. Nel primo caso, il tuo è il XC più classico e nel secondo, senza dubbio, la maratona. Devi anche conoscere il tuo corpo e i tuoi limiti. Se non hai molta resistenza forse optare per una XC convenzionale è la scelta migliore. Invece, se riesci a resistere senza problemi tre o quattro ore in bicicletta senza sosta e ti piace fare percorsi con grande dislivello o partecipare a gare a tappe, dovresti avere una bici da maratona, con maggiore corsa delle sospensioni e un allestimento adatto a sopportare lunghe giornate di ciclismo.

Modelli consigliati di biciclette da cross country

Modelli consigliati di biciclette per marathon

Carrello 0

Il tuo carrello è vuoto.

Inizia a comprare