Vai al contenuto
tuvalumtuvalum
0
Sai qual è il miglior ciclocomputer per te?

Sai qual è il miglior ciclocomputer per te?

La scelta di un dispositivo GPS per la bicicletta è sempre al centro di qualsiasi dibattito ciclistico. In questo senso, Garmin è il marchio di riferimento quando si parla di ciclocomputer ad alte prestazioni. Sono, di gran lunga, i dispositivi più venduti sul mercato. Esaminiamo la loro gamma attuale per consigliarti l'opzione migliore in base alle tue esigenze.

📖 Guida all'acquisto: i migliori GPS da ciclismo sul mercato

Montare un ciclocomputer con GPS sulla tua bici offre molti vantaggi. Non solo ti permetterà di navigare su percorsi e itinerari precedentemente caricati, evitando di perdere l'orientamento. Potrai anche registrare e monitorare molti dati utili per il tuo allenamento: dislivello, cadenza, potenza... In questo senso, Garmin dispone di ciclocomputer adatti a qualsiasi profilo di ciclista... E a qualsiasi portafoglio.

Oltre alle funzioni specifiche di ogni dispositivo, tutti i Garmin registrano e offrono dati di base di qualsiasi ciclocomputer: velocità, distanza, dislivello, tempo, percentuale di pendenza, ecc.

Ma prima di analizzare e confrontare i diversi modelli, sfatiamo l'idea che un ciclocomputer possa essere sfruttato solo da ciclisti di alto livello. Al contrario, un dispositivo Garmin è raccomandato sia per i principianti che per i corridori di alto rendimento. Anche i ciclisti amatoriali hanno bisogno di registrare i dati del proprio allenamento, o di orientarsi su percorsi sconosciuti che permettono di scoprire nuovi luoghi.

📖 Come scegliere un ciclocomputer per la tua bicicletta

Ciclocomputer GPS Garmin: la gamma Edge

Sotto il nome Edge sono raggruppati i ciclocomputer GPS di Garmin. Esistono cinque dispositivi diversi. Ognuno progettato per un profilo specifico di ciclista, con le rispettive particolarità.


Edge 130 Plus, il più economico

Si tratta del modello di ingresso della gamma. È il ciclocomputer GPS più semplice ed economico di Garmin, che si posiziona sotto i 200 euro. È consigliato per cicloturisti che percorrono itinerari semplici, o per ciclisti urbani.


📺 In questo video di Garmin puoi farti un'idea del funzionamento del Garmin Edge 130 Plus.


Lo schermo del dispositivo è di 1,8” e i suoi grafici sono in bianco e nero, intuitivi e di facile visualizzazione. Con esso è possibile sincronizzare sessioni di allenamento create precedentemente con Garmin Connect
, e anche con TrainingPeaks
. Garmin Connect è l'applicazione che ti permette di monitorare, analizzare e condividere le attività sportive registrate con il tuo dispositivo Garmin. Inoltre, ti offre consigli utili adattati alle tue esigenze. TrainingPeaks invece è un'altra piattaforma che fornisce strumenti di pianificazione e analisi in base ai tuoi dati di allenamento. Il Garmin Edge 130 Plus integra anche la funzione ClimPro per sapere quanto manca in una salita e regolare così lo sforzo. La funzione di navigazione, invece, si basa su indicazioni di svolta su una mappa di sentieri a punti. Un'interfaccia semplice ma efficace, per percorsi facili, con la possibilità di segnare il percorso di ritorno da un determinato punto di partenza.

Consigliato per: Il Garmin Edge 130 Plus è particolarmente indicato per principianti o ciclisti occasionali. Anche per ciclisti urbani che utilizzano la bici nei loro spostamenti quotidiani.

Edge Explore

È un ciclocomputer GPS di fascia media. Migliora il livello dell'hardware e la visualizzazione dei dati rispetto all'Edge 130 Plus. Lo schermo è touch, a colori e di 3".


📺 Qui hai un video promozionale del Garmin Edge Explore.


La funzione di navigazione è anche più avanzata. Include mappe proprietarie Garmin Cycle Map, preinstallate con indicazioni svolta per svolta e funzione trendline. Grazie a questa funzione, è possibile trovare i percorsi più frequentati dai ciclisti, sia su strada che fuori strada. Consigliato per: L'Edge Explore è un ciclocomputer indicato per cicloturisti a cui piace fare lunghi percorsi, viaggi e scoprire nuovi itinerari di montagna in MTB, senza spendere troppo. Inoltre, amplia le compatibilità. Da un lato, con i dispositivi di sicurezza Garmin, come il radar Varia o le luci intelligenti; dall'altro, con applicazioni di percorsi o navigazione come Komoot
e Wikiloc
, tra le altre.

Edge 530

Il modello 530 alza il livello per quanto riguarda il numero di funzioni specifiche per il ciclismo, con lo stesso prezzo o molto simile all'Explore, più orientato al cicloturista che non pensa alle prestazioni. Con il 530 è possibile tenere un controllo dettagliato delle tue uscite in bici, con dati sulle prestazioni dettagliati.


📺 Qui hai una presentazione del Garmin Edge 530.


Se segui un determinato piano di allenamento, per raggiungere un picco di forma in una carrera o evento di cicloturismo, potrai registrare, analizzare e confrontare le diverse sessioni, grazie ai suoi grafici di prestazione a colori.

Edge 530 e 830 condividono le stesse funzioni, ma il 530 non ha lo schermo touch.

Inoltre, è compatibile con il cambio elettronico
Di2 di Shimano. Grazie a ciò è possibile registrare e visualizzare sul dispositivo i dati del cambio, la configurazione della trasmissione o lo stato della batteria dei pulsanti e dei deragliatori. Per quanto riguarda la navigazione, viene fornito con mappe preinstallate specifiche per il ciclismo, i cui percorsi sono evidenziati per una migliore visualizzazione. Lo schermo da 2,6", a differenza del modello Explore, non è touch.

Consigliato per: Il Garmin Edge 530 è perfetto per ciclisti che vogliono migliorare il proprio livello e partecipano regolarmente a marce cicloturistiche, gare, ecc. Inoltre, le sue funzioni di navigazione sono avanzate e l’autonomia della batteria è il doppio rispetto ai modelli Explore e 130 Plus, arrivando fino a 20 ore.

Edge 830

L’830 rappresenta un salto di qualità nei ciclocomputer GPS di alta gamma di Garmin. Offre il vantaggio dello schermo touch brillante e intuitivo rispetto all’Edge 530. Tuttavia, sia il 530 che l’830 condividono le stesse funzioni di monitoraggio dell’allenamento, navigazione e sicurezza, come il radar con luce posteriore Garmin Varia
, in grado di rilevare veicoli vicini e offrire un sistema di allarme antifurto per la tua bici.


📺 In questo video, i nostri amici Bikineros fanno un confronto molto particolare tra i modelli 830 e 530 della gamma Garmin Edge.


Inoltre, la compatibilità con altre tecnologie, come il Di2 di Shimano o la funzione speciale per il controllo della e-bike, è totale. Lo stesso si può dire per la connessione con applicazioni come Strava, Komoot, Wikiloc o TrainingPeaks. Consigliato per: Il Garmin Edge 830 è ideale per chi esce regolarmente in bici e prende il ciclismo sul serio, contando sul miglior materiale per le proprie uscite. L’Edge 830 possiede tutte le funzioni del 530, con una migliore interfaccia e schermo touch, superando la soglia dei 350 €.


Edge 1030 Plus

Garmin lo definisce il ciclocomputer GPS “definitivo”. È il vertice dell’attuale offerta del marchio e la scelta di molti corridori professionisti di tutte le discipline. Possiede tutte le funzioni di allenamento, navigazione e sicurezza dei dispositivi 530 o 830, aggiungendo altre funzioni intelligenti come l’assistente di allenamento, che suggerisce percorsi e uscite in base al carico di allenamento attuale.


📺 Qui trovi un video realizzato da Javier Bañón Izu sul Garmin Edge 1030 Plus.

Potrebbe interessarti. In questo link
puoi vedere una conversazione che abbiamo avuto con Javier su gravel.


Inoltre, ci sono più opzioni per creare percorsi e nuovi itinerari tramite Garmin Connect. È anche perfettamente compatibile con i percorsi di Strava o Komoot, che possono essere sincronizzati automaticamente sull’Edge 1030 Plus per navigare con totale affidabilità.

Il 1030 Plus offre funzioni esclusive come le chat di gruppo per compagni di squadra o gruppi e un assistente che ti avvisa quando mangiare e bere durante il percorso.

Il 1030 Plus aggiunge anche avvisi di nutrizione e idratazione. Dispone di un pratico assistente che fornisce informazioni sullo stato fisico del ciclista, affinché possa mantenere il controllo della propria energia in tempo reale. Inoltre, il dispositivo avviserà quando sarà il momento di idratarsi o mangiare. Per quanto riguarda la sicurezza, con l’Edge 1030 Plus è possibile chattare con i tuoi compagni di gruppo o di allenamento grazie al suo servizio di messaggistica di gruppo.
Integra anche Grouptrack, una funzione esclusiva che permette di consultare direttamente sullo schermo la posizione dei compagni, nel caso in cui qualcuno si perda o si stacchi dal gruppo.

Consigliato per: Il Garmin Edge 1030 Plus dovrebbe essere la scelta per ciclisti di alto livello, esperti e che si allenano in gruppo. Infatti, è la scelta di molti professionisti. Dispone anche di funzioni molto utili di navigazione e sicurezza, molto pratiche per i cicloturisti. Inoltre, ha uno schermo generoso (fino a 3,5”) e un’autonomia fino a 24 ore. Di conseguenza, il prezzo sale fino a circa 550 euro.

Quale Garmin compro per la mia bici?

Come puoi vedere, la gamma di modelli Garmin non è difficile da capire e si raggruppa in soli cinque modelli. In questo modo, la scelta del GPS giusto è semplice. Devi solo avere chiari i tuoi bisogni, il tuo livello e il tipo di percorsi che fai. Se sei un principiante, o il tuo budget è più limitato, un Edge 130 Plus o Explore sarà la tua opzione migliore. Entrambi hanno funzioni di navigazione, che nel caso dell’Explore sono disponibili su mappe pre-caricate. Permettono anche di registrare e monitorare i tuoi allenamenti con efficacia.
Se il tuo profilo è più sportivo, o avanzato, dovresti scegliere tra i modelli 530, 830 e 1030 Plus. Ricorda che la principale differenza tra il 530 e l’830 è il touch screen di quest’ultimo. Il 1030 Plus aggiunge più autonomia della batteria e funzioni specifiche come il monitoraggio della nutrizione o le chat di gruppo tra compagni. Tutti i ciclocomputer Garmin vengono forniti con supporto standard di serie e alcuni modelli (1030, 830, 530) includono anche il supporto frontale.

👉 Scopri qui la gamma di accessori
che abbiamo disponibili su Tuvalu

Carrello 0

Il tuo carrello è vuoto.

Inizia a comprare