Migliora la tua bici da strada con piccoli cambiamenti economici


Hai una bicicletta da corsa che ti ha accompagnato per anni, la curi con dedizione e continua a essere la tua compagna di uscite. Ma con il tempo e l’esperienza, inizi a sentire che non è più all’altezza del livello che hai raggiunto. Anche se cambiarla non è nei tuoi piani, stai pensando di migliorarla per sfruttarla al meglio e rinnovare l’entusiasmo delle tue pedalate.

In questo articolo vedremo come puoi migliorare la tua bici senza spendere troppo, ma ottenendo cambiamenti che si notano davvero. Dall’aggiornamento dei componenti periferici, come manubrio o reggisella, fino a considerare miglioramenti su ruote o trasmissione, ci sono molti modi per dare nuova vita alla tua bici senza dover fare un grande investimento.

👉 Relazionato: Test: 15.000 chilometri con una Canyon Endurace

Manubrio, attacco e reggisella in carbonio

È probabilmente la prima cosa che qualsiasi ciclista amatoriale migliora sulla propria bici da corsa. Non solo per guadagnare qualche grammo sulla bilancia, ma anche per estetica. Ma andiamo passo dopo passo.

Cockpit in carbonio

Un insieme di manubrio e attacco, integrati o meno -quello che si chiama un cockpit- in carbonio con un tocco leggermente aero fa la differenza. La bici cambia look e noi vediamo rinnovato il nostro amore per lei (è così). Dalla mia esperienza non consiglierei manubri piatti, ma sì quelli leggermente schiacciati. Per quanto riguarda l’attacco, bisogna considerare bene la nostra esigenza di lunghezza, dato che non potremo regolarla se acquistiamo un manubrio con attacco integrato. D’altra parte c’è il problema dei manubri piatti per l’installazione del supporto GPS, luce, ecc. Non è grave, dato che esistono supporti che vanno direttamente nella parte inferiore del manubrio, ma è comunque da considerare. Forse la scelta più intelligente è un insieme manubrio + attacco, anche se non è la più estetica, almeno secondo me. Parlando di prezzi, abbiamo cockpit integrati o set di manubrio e attacco separati a partire da 150 euro fino a 600 euro.

Migliora la tua bici con un reggisella in carbonio

Un punto di forza del carbonio è l’assorbimento delle vibrazioni, e come avviene con i manubri, anche con il reggisella in carbonio otteniamo maggiore comfort. Ricordiamo che per il montaggio dei componenti periferici in carbonio serve un grasso speciale. Non va bene quello per i componenti in alluminio. Ah, e la coppia di serraggio deve essere quella raccomandata dal produttore, niente di farlo a mano. Il valore consigliato di solito si trova su un piccolo adesivo su ogni componente. Un reggisella in carbonio può costare circa 80€, anche se si può arrivare fino a 200€ a seconda della marca e del tipo di carbonio (più resistente, più leggero, ecc).

Trasmissione elettronica

È una meraviglia, e una volta che provi non si torna più indietro. Inoltre, oggi giorno, con l’arrivo dei gruppi 2x12 di SRAM per strada, e presto anche di Shimano, direi che potremmo trovare un gruppo completo Shimano Ultegra Di2 abbastanza economico. Parliamo di meno di 500€ per un gruppo usato, dato che nuovo si aggira intorno ai 750€. Non è certo un cattivo investimento.

Corone e cassetta

Se non possiamo permetterci il costo di un gruppo completo, potremo sempre migliorare i rapporti della trasmissione. Passare da un gruppo compact 50-34 / 11-28 a un 52-36 / 11-32 è una scelta vincente, non solo perché avremo una migliore valutazione della bici sul mercato dell’usato se in futuro decidessimo di venderla, ma anche perché godremo di una gamma di rapporti più ampia. Scenderemo più velocemente e saliremo con maggiore cadenza. Il costo può andare dai 150€ ai 400€, sempre a seconda che cerchiamo materiale usato o nuovo. Nel mercato delle trasmissioni è davvero interessante cercare nell’usato, dato che molti componenti vengono venduti mai usati, provenienti da smontaggi di bici (il classico che compra una bici solo per tenere il telaio).

Ruote in carbonio con profilo

Questa è probabilmente la migliore upgrade che possiamo fare su una bici, sia da strada che da montagna. Le ruote sono un elemento che fa la differenza. Dei buoni cuscinetti, il carbonio e un po’ di profilo ci faranno sentire la nostra bici come nuova. Per la Canyon Endurace di cui parlavo prima, io cercherei delle ruote polivalenti in carbonio, con profilo da 45mm e mozzi di qualità comprovata, come i DT Swiss. Di certo non troveremo nulla di decente sotto i 500€ nel mercato dell’usato, e 900€ per materiale nuovo, ma sicuramente vale la pena l’investimento.

👉 Relazionato: Offerte di ruote per bici da strada

Cambiare i freni a pattino con i dischi

Hai pensato di mettere i freni a disco alla tua bici da strada con freni convenzionali? È un errore. Anche se esistono modi per fissare le pinze dei freni a disco praticamente su qualsiasi telaio pensato per i pattini, non è consigliabile. Rimangono comunque soluzioni bizzarre, e in nessun caso si mantiene la garanzia del telaio, dato che bisogna forarlo. Se vuoi passare ai freni a disco, vendi la tua bici e comprane un’altra. Non c’è altro.

Altri miglioramenti lowcost per la tua bici

Molte volte quello che cerchiamo è semplicemente rinnovare l'amore per la nostra macchina, come indicato all'inizio di questo articolo, e ciò non deve necessariamente essere un'avventura troppo costosa. Se quello che vuoi è migliorare l'aspetto e dare una rinfrescata alla tua bicicletta, oltre a incrementarne le prestazioni, puoi fare i seguenti miglioramenti:

  • Cambiare il nastro del manubrio (circa 20€)
  • Mettere nuovi adesivi con il logo della marca (circa 15€)
  • Cambiare la sella (da circa 30€ a 100€)
  • Installare una luce posteriore (tra 20 e 150 euro circa)
  • Cambiare le coperture con altre dal profilo color caramello (circa 40€ ciascuna)

Questi sono solo alcuni esempi di come possiamo mettere mano alla nostra bicicletta, e così riuscire a rinnovare l'entusiasmo che avevamo quando l'abbiamo comprata. Vedendo tutti i miglioramenti che possiamo apportare alla nostra bicicletta, si rafforza il motivo di quel tipico consiglio del nostro amico il Pro: compra una bici con un buon telaio e a buon prezzo, che tutto il resto potrai migliorarlo poco a poco.