Guida facile per insegnare a tuo figlio ad andare in bicicletta

Guía fácil para enseñar a tu hijo a montar en bicicleta

Chi non ricorda con affetto la sua prima bicicletta? Imparare ad andare in bici è una di quelle esperienze che segnano l'infanzia. E per molti genitori che amano il ciclismo — sia su mountain bike che su bici da strada — insegnare al proprio figlio a pedalare è qualcosa di molto speciale. Ma... come si insegna a un bambino ad andare in bicicletta per la prima volta? Cosa serve perché passi dal triciclo o dalle rotelle a pedalare in equilibrio su due ruote?

Gli elementi necessari

Ci sono tre cose fondamentali per insegnare a un bambino ad andare in bicicletta. La prima, ovviamente, è avere una bici adatta alla sua età e misura. Come genitori, tutti vogliamo il meglio per i nostri figli: una bici che sia sicura, comoda, resistente e facile da maneggiare... senza che abbia il prezzo di una bici da strada di alta gamma.

La sicurezza deve essere una priorità. Le cadute fanno parte del processo, quindi un buon casco è essenziale fin dal primo giorno. Consigliamo anche di usare luci diurne — soprattutto una luce posteriore — affinché il bambino sia più visibile, anche su percorsi brevi o nei parchi.

Passo 1: preparare la bicicletta

Prima di pedalare, la cosa più importante è che il bambino impari a mantenere l'equilibrio. Per questo, la prima cosa è togliere le rotelle e anche i pedali. Abbassare la sella abbastanza perché il bambino possa appoggiare entrambi i piedi a terra gli darà fiducia e controllo. Questa tecnica viene utilizzata anche in alcune scuole di iniziazione alla MTB con mountain bike per bambini, perché permette ai più piccoli di sviluppare stabilità senza pensare ancora a pedalare.

Passo 2: camminare su una superficie piana

Molte bici per bambini non hanno i freni sul manubrio, ma utilizzano il freno a contropedale. Per questo, prima di montare i pedali, conviene che il bambino si eserciti spingendosi con i piedi su una zona piana e sicura. Se ai lati c'è un po' di erba o terra morbida, meglio. In quell'ambiente, potrà sbagliare, cadere, rialzarsi e continuare a provare.

Passo 3: girare e cambiare direzione

 

Quando il bambino si muove già con disinvoltura e controlla l'equilibrio, arriva la parte più divertente: imparare a girare e cambiare direzione. A volte questo avviene in modo naturale, altre volte serve un po' di tempo. L'importante è non forzare. Una volta che padroneggia le curve, è il momento ideale per rimontare i pedali.

Passo 4: pedalare senza paura, ma in compagnia

Questo passo segna un prima e un dopo. La prima uscita in bici deve essere con la compagnia di qualcuno vicino. Accompagnare correndo accanto al bambino, dargli una leggera spinta e incoraggiarlo mentre pedala, lo fa sentire sicuro. E anche se le cadute continueranno ad arrivare, l'importante è che senta di non essere solo. La perseveranza in questo momento è fondamentale, e spesso fa la differenza tra abbandonare o innamorarsi del ciclismo fin da piccolo.