La Spagna cerca la medaglia ai Mondiali di Mountain Bike a Cairns
Il prossimo 5 settembre iniziano i Mondiali di Mountain Bike a Cairns (Australia), uno degli appuntamenti più importanti del calendario per gli amanti della mountain bike. La Selezione Spagnola arriva con l'obiettivo di salire sul podio, guidata da Carlos Coloma, bronzo ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro. Insieme a lui, completano la squadra nazionale Sergio Mantecón, David Valero e Pablo Rodríguez, che gareggeranno nella impegnativa disciplina di Cross Country (XC).

La squadra spagnola affronta la sfida in un grande momento di forma. David Valero è riuscito a salire sul podio in Coppa del Mondo XC, e Pablo Rodríguez si trova vicino alla top 10 mondiale. A livello collettivo, la Spagna occupa il terzo posto del ranking UCI di mountain bike, solo dietro a Svizzera e Francia, che contano su figure come Nino Schurter e Julien Absalon.
La Spagna, a caccia del podio ai Mondiali di XC
L'obiettivo della squadra spagnola è recuperare un posto sul podio mondiale, cosa che non accade dal 2005, quando la Spagna conquistò la medaglia d'oro nella prova di Cross Country a squadre. In precedenza, la squadra nazionale si era anche proclamata campione del mondo nel 1999 e 2000, con Carlos Coloma come parte di quella storica selezione.

Di seguito, l'elenco dei ciclisti spagnoli che gareggeranno ai Mondiali di Mountain Bike:
- Cross Country maschile: Carlos Coloma, Sergio Mantecón, Pablo Rodríguez e David Valero
- Cross Country femminile: Claudia Galicia
- Under-23 maschile: Josep Durán
- Under-23 femminile: Magda Durán e Rocío del Alba
- Junior maschile: David Campos e Jofre Cullell
- Discesa maschile: Álex Marín
L'impatto dei Mondiali nel ciclismo e la loro relazione con la strada
Anche se la mountain bike è la disciplina protagonista in questi Mondiali, molti ciclisti di alto livello alternano il loro allenamento con bici da strada. Questo tipo di allenamento è fondamentale per migliorare la resistenza e la potenza, specialmente in discipline come il Cross Country. Non è raro vedere ciclisti professionisti che combinano entrambe le modalità, poiché l'asfalto offre sessioni di allenamento più lunghe e controllate, mentre la montagna apporta la tecnica e l'esplosività necessarie per affrontare terreni tecnici e cambi di ritmo.

La competizione a Cairns sarà una prova del fuoco per la Selezione Spagnola, che cercherà di consolidarsi tra le grandi potenze della mountain bike. Sarà questo l'anno in cui la Spagna tornerà a brillare sul podio mondiale? Lo scopriremo molto presto!