Meno di due mesi dopo la caduta subita nella tappa prologo del Tour de France, Alejandro Valverde è tornato in sella alla bicicletta. Il veterano ciclista murciano, uno dei corridori più importanti e regolari del gruppo internazionale, ha già ricevuto il via libera medico e spera di tornare a competere nel mese di ottobre.
La caduta, avvenuta lo scorso 1º luglio, ha costretto Valverde a ritirarsi dal Tour proprio il giorno dell'inizio. L'incidente gli ha provocato gravi lesioni al ginocchio e al piede sinistro, rendendo necessaria un'operazione chirurgica. Nei giorni successivi, si è persino speculato su un suo possibile ritiro definitivo dal ciclismo professionistico. Tuttavia, fedele al suo spirito competitivo, Valverde ha iniziato la fase finale della sua riabilitazione.

In questo momento, il ciclista ha già iniziato a pedalare di nuovo sulla sua bicicletta da strada, progredendo costantemente nel suo percorso di riabilitazione. Sebbene la sua specialità sia il ciclismo su strada, Valverde ha integrato più volte i suoi allenamenti con mountain bike, una disciplina che permette di allenare la resistenza e il controllo tecnico su terreni più impegnativi, soprattutto durante le fasi di preparazione o recupero.
La notizia del suo ritorno è stata accolta con entusiasmo non solo dai suoi tifosi, ma anche dagli appassionati di ciclismo in generale, che vedono in Valverde un esempio di perseveranza e passione per lo sport, sia sull'asfalto che sui sentieri di montagna.
#NuevaFotoDePerfil
— alejandro valverde (@alejanvalverde) 22 agosto 2017
pic.twitter.com/6W09VOoXAX
Alejandro Valverde ha pubblicato sui suoi social una foto in cui lo si vede sorridere e con il pollice in alto mentre si allena insieme a un compagno con l'hashtag #NuovaFotoProfilo.