Se sei un grande appassionato di ciclismo, sia di ciclismo su strada che di mountain bike, sicuramente non ti perdi le tappe del Tour de France, del Giro d’Italia e della Vuelta a España davanti alla televisione. Ma non è necessario aspettare una grande corsa per godersi il ciclismo in TV. Anche il cinema documentaristico si è ispirato a questo sport per creare grandi documentari che non ti lasceranno indifferente. Qui ti consiglio questi 5 titoli per la prossima volta che avrai voglia di una sessione di film e divano.
Clean Spirit, Inside The Tour (2014)

Un documentario molto attuale che riflette come una squadra vive la competizione più grande del ciclismo, il Tour de France. In questo caso il film si addentra nella squadra Argos Shimano e mostra la vita quotidiana nella corsa francese attraverso i suoi due grandi protagonisti del momento, gli sprinter Marcel Kittel e John Degenkolb. https://youtu.be/xPuhtJROgoA Il documentario è disponibile sulla piattaforma video Netflix.
La menzogna di Lance Armstrong (2013)

Che ci piaccia o no, Lance Armstrong ha segnato un prima e un dopo nel mondo del ciclismo. In questo documentario possiamo vedere come si è realizzata una delle più grandi frodi del mondo dello sport: la rete di doping che lo portò a vincere 7 Tour de France (di cui fu poi privato). Il documentario contiene dure testimonianze che riflettono le pratiche illegali e antisportive che alcuni ciclisti come Lance Armstrong erano disposti a compiere per arrivare in cima. https://youtu.be/Brb6c5U4r-U Il documentario è disponibile su Netflix.
10 giorni, 4 ore e 39 minuti (2013)

Un documentario che racconta l’avventura di Julián Sanz, il ciclista spagnolo di ultradistanza, e il suo team di supporto nella Race Across America. L’avventura consisteva nel pedalare ben 4.900 chilometri in formato non stop attraversando gli Stati Uniti. La sfida era riuscirci in massimo 12 giorni, gareggiando contro i migliori ciclisti di questa specialità. https://youtu.be/vLVpHtMaBBw Il documentario è disponibile integralmente su Youtube.
Pantani: la morte accidentale di un ciclista (2014)

Marco Pantani è per alcuni il miglior scalatore della storia del ciclismo. Il suo modo particolare di attaccare, la fascia e la testa rasata gli valsero il soprannome di Il Pirata . Dopo aver vinto il Giro d'Italia e il Tour de France nel 1998, non tardarono ad apparire accuse di doping, che lui ha sempre negato, ma che finirono per essere decisive nel declino della sua carrera. Le circostanze della sua morte non hanno fatto altro che accrescere la sua leggenda. https://youtu.be/xfN3uxk-vRs Il documentario è disponibile su Netflix.
Luis Ocaña, l’Eroe Tragico (2015)

Il programma televisivo Informe Robinson ha dedicato un episodio alla figura di Luis Ocaña, una delle grandi leggende del ciclismo spagnolo. Un lottatore instancabile, in questo reportage potremo vedere e rivivere attraverso immagini e testimonianze i suoi inizi, le sue incredibili battaglie contro il miglior ciclista della sua generazione, Eddie Merckx, e purtroppo, il suo tragico finale. https://youtu.be/Iq8cKwosHiU Il documentario è disponibile su Youtube.