360 km in bicicletta per rivendicare uno spazio sicuro tra ciclisti e auto sulla strada

360 km en bicicleta para reivindicar un espacio seguro entre ciclistas y coches en la carretera

Sfida Madrid-Valencia: una sfida ciclistica per la convivenza sulla strada

Il prossimo 29 aprile, un gruppo di ciclisti realizzerà la Sfida Madrid-Valencia, un'iniziativa che mira a sensibilizzare sull'importanza di condividere la strada tra veicoli a motore e biciclette. Questa sfida non solo intende dare visibilità alla vulnerabilità dei ciclisti sulla strada, ma fa anche un appello alla convivenza e al rispetto reciproco tra automobilisti e ciclisti.

Una sfida senza sosta: 350 km in una sola giornata

Il percorso partirà dalla Puerta del Sol di Madrid e terminerà in Plaza del Ayuntamiento di Valencia, coprendo una distanza di circa 350 chilometri in un solo giorno e senza pause. L'obiettivo è dimostrare che la convivenza tra auto e biciclette è possibile se si rispettano le regole della circolazione e si adottano abitudini responsabili sulla strada.

Inoltre, gli organizzatori sono in contatto con ciclisti professionisti affinché si uniscano all'iniziativa e aiutino ad amplificare il messaggio di sicurezza stradale.

Gli incidenti dei ciclisti su strada continuano ad aumentare

Secondo i dati del Centro Studi Ponle Freno-AXA per la Sicurezza Stradale, gli incidenti stradali con ciclisti coinvolti sono aumentati anno dopo anno. Nel 2016, è stato registrato che nell'80% dei casi la causa era una distrazione del conducente. Questa realtà evidenzia la necessità di sensibilizzare sia i ciclisti che gli automobilisti sull'importanza della sicurezza e del rispetto nello spazio pubblico.

Sostegno a #UnaLeyJusta e alla campagna di ConBici

La Sfida Madrid-Valencia sostiene inoltre la campagna #UnaLeyJusta, un'iniziativa che ha raccolto migliaia di firme per chiedere un inasprimento delle pene per i conducenti responsabili di incidenti mortali che coinvolgono ciclisti.

Inoltre, la sfida ha aperto una linea di finanziamento per sostenere la campagna della coordinatrice statale ConBici, che promuove buone pratiche sulla strada, sia per i ciclisti che per i conducenti di veicoli a motore.

Come collaborare con la Sfida Madrid-Valencia

Le donazioni per questa causa possono essere effettuate tramite un link fornito dagli organizzatori. In cambio, i collaboratori riceveranno diverse ricompense, come:

🚴‍♂️ Portachiavi ufficiale della Sfida Madrid-Valencia
👕 Maglia commemorativa della sfida

L'obiettivo di questa azione è ricordare che il rispetto sulla strada salva vite. Un comportamento responsabile da parte di tutti gli utenti della strada pubblica può evitare molti incidenti.

Conclusione: una sfida per cambiare la mentalità sulla strada

La Sfida Madrid-Valencia non è solo una sfida sportiva, ma anche un'iniziativa di sensibilizzazione e sicurezza stradale. La convivenza tra ciclisti e automobilisti è possibile se si rispettano le regole e si adotta un atteggiamento civico sulla strada.